Cerca

TURISMO LENTO

Al via le pedalate nel Delta del Po

In programma dieci incontri andando in bicicletta, all’aria aperta, tra storia e natura. L’iniziativa si svolgerà tra maggio e luglio.

Al via le pedalate nel Delta del Po

Al via le pedalate nel Delta del Po. A maggio, giugno e luglio, parte l’iniziativa “Bike tour da 10 e lode”, dieci incontri all’aria aperta tra storia e natura, in bicicletta.

L’1 e 2 maggio, per chi vuole, c’è “Pedalando sulla via delle Valli”, si tratta di due iniziative. Sabato primo maggio c’è “La rosa di Chioggia”, il ritrovo è alle 15.30 alla stazione ferroviaria di Rosolina con rientro alle 18.30 in treno. L’itinerario è di 20 chilometri. Si arriva a Chioggia e si percorre la ciclabile che costeggia la parte sud della laguna di Venezia, detta laguna del Lusenzo. Si passa in mezzo ai campi di sabbia coltivati a ortaggi, sulla vecchia linea di costa. A Chioggia è previsto un apericicchetto.

Domenica 2 maggio ci sarà il “Gran tour delle valli”, il ritrovo è alle 9.30, all’ufficio Iat di Rosolina Mare. L’itinerario è di 42 chilometri. La via delle Valli è uno dei percorsi ciclabili più belli d’Europa. Percorrerla in tutta la sua lunghezza è complicato. Questo tour, studiato per gli adulti, è un tragitto lungo ma di sola andata, il rientro di bici e ciclisti è a cura dell’organizzazione. Si parte dallo Iat di Rosolina Mare per arrivare alla frazione di Ca’ Venier nel Comune di Porto Tolle. Giunti a metà strada, all’isola di Albarella, è prevista una “ricarica di calorie”.

Il calendario continua l’8 e il 9 maggio con “Un week end dove inizia il Delta”, un po’ di storia in bicicletta. Si prosegue il 15 e il 16 maggio con “Nel cuore antico del Polesine”; sabato 15, si fa una pedalata etrusca ad Adria il cuore antico del Polesine; domenica 16 si pedala sulle tracce di una tenda in riva al Po.

Il 22 e 23 maggio le gite si intitolano “In bicicletta seguendo il grande fiume”: sabato 22 maggio tra argine e golene di Ca’ Pisani, domenica 23 tra i fenicotteri lungo via delle Valli. Il 29 e il 30 maggio c’è invece “Un week end tra cinema e mito”; sabato 29 si farà “Andar per ville” e, domenica 30, c’è “Il Po tra cinema e mito”. E il calendario con tante iniziative continua tutti i fine settimana di giugno e il primo fine settimana di luglio. Per prenotazioni basta chiamare il 333 9977712.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400