VOCE
TURISMO LENTO
11.04.2021 - 16:41
Al via le pedalate nel Delta del Po. A maggio, giugno e luglio, parte l’iniziativa “Bike tour da 10 e lode”, dieci incontri all’aria aperta tra storia e natura, in bicicletta.
L’1 e 2 maggio, per chi vuole, c’è “Pedalando sulla via delle Valli”, si tratta di due iniziative. Sabato primo maggio c’è “La rosa di Chioggia”, il ritrovo è alle 15.30 alla stazione ferroviaria di Rosolina con rientro alle 18.30 in treno. L’itinerario è di 20 chilometri. Si arriva a Chioggia e si percorre la ciclabile che costeggia la parte sud della laguna di Venezia, detta laguna del Lusenzo. Si passa in mezzo ai campi di sabbia coltivati a ortaggi, sulla vecchia linea di costa. A Chioggia è previsto un apericicchetto.
Domenica 2 maggio ci sarà il “Gran tour delle valli”, il ritrovo è alle 9.30, all’ufficio Iat di Rosolina Mare. L’itinerario è di 42 chilometri. La via delle Valli è uno dei percorsi ciclabili più belli d’Europa. Percorrerla in tutta la sua lunghezza è complicato. Questo tour, studiato per gli adulti, è un tragitto lungo ma di sola andata, il rientro di bici e ciclisti è a cura dell’organizzazione. Si parte dallo Iat di Rosolina Mare per arrivare alla frazione di Ca’ Venier nel Comune di Porto Tolle. Giunti a metà strada, all’isola di Albarella, è prevista una “ricarica di calorie”.
Il calendario continua l’8 e il 9 maggio con “Un week end dove inizia il Delta”, un po’ di storia in bicicletta. Si prosegue il 15 e il 16 maggio con “Nel cuore antico del Polesine”; sabato 15, si fa una pedalata etrusca ad Adria il cuore antico del Polesine; domenica 16 si pedala sulle tracce di una tenda in riva al Po.
Il 22 e 23 maggio le gite si intitolano “In bicicletta seguendo il grande fiume”: sabato 22 maggio tra argine e golene di Ca’ Pisani, domenica 23 tra i fenicotteri lungo via delle Valli. Il 29 e il 30 maggio c’è invece “Un week end tra cinema e mito”; sabato 29 si farà “Andar per ville” e, domenica 30, c’è “Il Po tra cinema e mito”. E il calendario con tante iniziative continua tutti i fine settimana di giugno e il primo fine settimana di luglio. Per prenotazioni basta chiamare il 333 9977712.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE