VOCE
Porto Viro
11.04.2021 - 13:52
“Grande successo per il corso di formazione ‘Donne, semplicemente complicate’ organizzato dall’assessorato alle politiche di genere del Comune di Porto Viro in collaborazione con la commissione comunale per le pari opportunità”. Così l’assessore Marialaura Tessarin, che ha diverse deleghe, ovvero politiche di genere, politiche per il superamento dell’handicap, associazionismo, politiche giovanili, università popolare, imprenditoria femminile, fondi europei, Anci.
“Tre serate, per la prima volta organizzate attraverso la modalità online, che hanno visto la partecipazione di oltre 50 donne provenienti naturalmente dalla città di Porto Viro, ma anche da altri comuni e province, addirittura una delle partecipanti era collegata da un altro paese europeo - ha continuato l’assessore Marialaura Tessarin - Negli ultimi tempi abbiamo dovuto modificare tutta la programmazione per via della situazione sanitaria che stiamo vivendo: il corso online è stato un esperimento, e devo dire riuscito più che bene. Infatti la commissione si sta già adoperando per recuperare il corso già in programma lo scorso novembre con la dottoressa Federica Pescarin sull’intelligenza emozionale, sempre nell’ambito del percorso ‘Benessere Donna’, che si terrà nelle serate del 3, 10 e 17 maggio”.
“Ci tenevo a fare alcuni ringraziamenti - ha spiegato l’assessore - Innanzitutto ai commissari della commissione per le pari opportunità, che in questo anno difficile non hanno mai perso l'entusiasmo e la voglia di fare per creare nuove iniziative, ma soprattutto nuove modalità di operare, l’ufficio affari generali e pari opportunità nelle persone della dottoressa Federica Lazzarin e di Susanna Zanetti, l’ufficio hardware e software nella persona di Monica Rossi per il grande supporto informatico e l’assistenza continua che ci ha fornito durante tutte e tre le serate, e, infine, le corsiste che hanno partecipato con tanto entusiasmo e hanno contribuito a far rinascere l’attività delle pari opportunità nel nostro comune con un volto nuovo, una nuova immagine che ci ha sicuramente ridato speranza e una sferzata di motivazione di cui tutti noi avevamo tanto bisogno”, ha concluso Marialaura Tessarin.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE