VOCE
IL CASO
14.04.2021 - 21:29
Sono 71.153 le mascherine Ffp2, Ffp3 e Kn95 ritirate in provincia di Rovigo in seguito all’inchiesta fatta scattare dalla procura di Gorizia su alcuni lotti di dispositivi contraffatti.
Di queste, 8.963 mascherine irregolari erano in possesso dell’Ulss 5 Polesana, le altre erano state distribuite alle varie case di riposo della provincia.
E’ stata la Provincia, tramite la Protezione civile, ad occuparsi di fare da raccordo fra tutti gli enti, organizzazioni e aziende che ne siano in possesso. E, rispettando il termine fissato per mezzogiorno di oggi, la Protezione civile ha eseguito la raccolta delle oltre 71mila mascherine oggetto di indagine, che sono state ora raccolte nel centro operativo dell’associazione provinciale, in via Grandi a Rovigo.
Le mascherine dei lotti oggetto di indagine sono state prodotte in Cina e certificate con il marchio Ce da un’azienda turca, acquistate dal commissario straordinario per l’emergenza Arcuri e consegnate alla Regioni nei primi mesi della pandemia.
L’Azienda Zero del Veneto ha quindi dato comunicazione del blocco alle Ulss e del conseguente divieto di utilizzo dei dispositivi eventualmente in giacenza nei magazzini, sia aziendali che nelle Rsa. I dispositivi interessati, viene precisato, saranno poi messi a disposizione delle autorità competenti dalla stessa Azienda Zero.
“Va sottolineato - dice il presidente della Provincia Ivan Dall’Ara - che i volontari attualmente impegnati in attività di supporto alla popolazione, nei centri tamponi e nei centri vaccinali di tutta la provincia, sono comunque garantiti nella sicurezza individuale in quanto la Regione provvede con costanti forniture di svariati tipi di Dpi per assicurare l’ottimale funzionamento della macchina emergenziale allestita contro il Covid”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE