VOCE
L’INIZIATIVA
15.04.2021 - 07:32
Il Cral La Ciacola di Rovigo a sostegno delle famiglie bisognose: prosegue, infatti, la raccolta fondi per l’acquisto di generi alimentari da parte del gruppo del dopolavoro dei dipendenti di palazzo Nodari.
La solidarietà, dunque, non si ferma. Dopo la donazione di 200 chili di pasta alimentare, fatta a Natale all’assessorato ai servizi sociali del Comune di Rovigo, anche durante il periodo pasquale, grazie ad una sottoscrizione di soci e simpatizzanti, sono stati raccolti fondi per l’acquisto di 300 chili di generi alimentari, che saranno suddivisi tra la mensa dei frati cappuccini di Rovigo e l’assessorato ai servizi sociali del Comune di Rovigo. L’associazione Bandiera Gialla di Rovigo curerà la distribuzione alle famiglie bisognose.
“Visto il perdurare delle situazione sanitaria e sociale, causata dal Covid-19 - come spiega Sergio Passarella, presidente del Circolo ricreativo aziendale lavoratori del Comune di Rovigo - che ha portato anche a problemi lavorativi, molte famiglie si sono trovate nelle condizioni di doversi rivolgere ad enti sociali e assistenziali o di volontariato per reperire generi alimentari. Per questo, i soci del Cral hanno pensato di portare avanti le iniziative di raccolta fondi”.
“Si tratta di un segnale - ha detto Passarella - che testimonia la volontà di essere vicini alle famiglie che si trovano oggi in difficoltà, evidenziando lo spirito di solidarietà che vive all’interno dell’associazione e nel tessuto sociale di Rovigo”.
"Il Cral del Comune di Rovigo -- afferma l’assessore al Welfare Mirella Zambello - con questa seconda donazione dimostra stima e sostegno concreto all’attività dell’associazione Bandiera Gialla, che sta collaborando con l’Emporio della solidarietà polesano, e con il Centro servizi di volontariato. La pasta servirà per rifornire le spese solidali che l’associazione garantisce a tante famiglie di Rovigo ed anche di altri comuni. Chiunque intende sostenere queste iniziative di solidarietà può fare un versamento nel conto corrente di Bandiera Gialla”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE