VOCE
I RISTORATORI
16.04.2021 - 21:44
Francesco Fiorenzato del ristorante Alicanto
Già cantieri aperti per riprendere i dehors in disuso per mesi interi. “I ristori? Acqua fresca”
Appena uno spiraglio di riapertura si è allargato, molti ristoratori di Rovigo non hanno perso tempo e hanno ripreso in mano gli estivi. Da giorni si parla della prospettiva per bar e ristoranti di tornare a lavorare e - visti anche i sostegni arrivati - è l’unica prospettiva possibile.
“Io ho avuto una perdita di 100mila euro rispetto all’anno scorso e sono soldi persi, non li riprenderò mai - spiega Daniele Rossi, titolare del ristorante Prosciuttiamo - e l’unica soluzione è lavorare”. Daniele, come anche i titolari della Tavernetta da Dante, hanno scelto di aprire alle “partite Iva”, ovvero di scegliere la soluzione “mensa”. Stessa cosa ha fatto il Corsopolitan. Mentre locali come La Tapa o il bar Caffettiamo o il Franchin, hanno deciso di tenere chiuso al pubblico.
Il risultato, per molti locali, dopo 40 giorni (gli ultimi del decreto di Pasqua) di chiusura è - anche - l’abbandono. Tavolini impolverati e dehors da riprendere completamente.
Francesco Fiorenzato, titolare del ristorante Alicanto sta puntando tutto sul dehors. E ieri era già al lavoro, per rinnovare i gazebo e ripensare al menù. “Non vediamo l’ora - racconta - sto rifacendo il bagno e l’estivo e ci stiamo preparando a ricominciare. Spero che ci facciano riaprire, e che i contagi non aumentino. Che possiamo lavorare a pranzo e a cena. Questo inverno è stato un disastro. Abbiamo fatto un po’ di asporto a Natale e Pasqua, ma da quando si è passati in zona rossa e arancione è stato davvero un disastro”.
Anche gli stop and go sono costosi, spiega Fiorenzato: “Riattivare i contratti, la cassa integrazione, a livello di consulenti è un costo, tanta materia prima comprata per il locale l’abbiamo distribuita tra noi per non buttarla e poi ci sono i costi fissi come gli affitti. A me i 4mila euro arrivati con il Sostegni, sono serviti per pagare utenze e costi”. Anche Francesco ha subito una perdita oltre i 100mila euro.
“Anche noi che abbiamo avuto una perdita superiore al 30% abbbiamo ricevuto i ristori - conclude Giacomo Sguotti del Corsopolitan - ovviamente l’unica soluzione è riaprire. Il ristoro di Draghi è acqua fresca. Se non aprono sarà l’ennesimo governo che illude la gente”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE