VOCE
infrastrutture
19.04.2021 - 17:40
“Dicono che siamo la locomotiva d’Italia, dateci la rotaia allora”. È con queste parole che l’onorevole Roberto Caon commenta l’inconcepibile ‘buco’ dell’alta velocità nel tratto ferroviario tra Bologna e Padova. E così il Polesine si prepara a chiedere la Tav con una mozione sottoscritta da tutti i sindaci polesani.
Il presidente della Provincia di Rovigo, Ivan Dall'Ara, ha presentato una mozione in tal senso, che è già stata sottoscritta da 19 Comuni, ma nel giro di un mese si avrà la copertura delle cinquanta amministrazioni comunali polesane. “L’intero consiglio provinciale - ha detto Dall’Ara - ha già approvato la mozione che nel giro di un mese verrà sottoscritta dai cinquanta comuni della nostra provincia. Riteniamo inammissibile sulla tratta a Padova-Bologna non ci sia l’alta velocità, sarebbe l’unico buco nel collegamento tra Napoli e Venezia.
Sono poco più di 120 chilometri e l'ammodernamento è necessario come traino per lo sviluppo sostenibile sia delle due regioni coinvolte, Emilia-Romagna e Veneto, sia per l'intero tessuto nazionale. Una volta raccolte tutte le sottoscrizioni da parte delle amministrazioni comunali, le daremo all’onorevole Roberto Caon che la porterà al Governo”.
La tratta ferroviaria ad alta velocità Padova- Bologna “è indispensabile ed è stata dimenticata da troppo tempo”. Senza di essa manca uno snodo ferroviario fondamentale di interscambio che colleghi due città nevralgiche del Nord-Est. Come affermato da Caon: “Padova e Bologna sono i due principali snodi logistici ed economici del Nord Est e potenziare il collegamento ferroviario con il passaggio all’alta velocità, oltre a consentire di utilizzare al meglio le potenzialità economiche, turistiche e culturali di queste aree, produrrebbe ricadute positive nell’ambito della mobilità e conseguentemente della qualità dell’ambiente. Un investimento per il quale beneficerebbe la modalità alternativa di trasporto, la natura economica, turistica, culturale e sociale dell’opera stessa”.
E ancora: “Il passaggio all’alta velocità della linea Bologna-Padova, alla luce della sua estensione di 124 chilometri, non comporta costi insostenibili, ma porterebbe lavoro, collegamenti e infrastrutture a vantaggio di tutto il Nordest, quindi anche nel territorio polesano”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE