VOCE
scuola
20.04.2021 - 16:00
Lo sport al liceo scientifico Paleocapa non si ferma, grazie anche al nordic walking: in queste settimane, infatti, alcune classi della scuola hanno imparato ad eseguire la camminata nordica, una delle forme di allenamento più in voga degli ultimi anni, che garantisce ottimi risultati dal punto di vista fisico ma anche il rispetto delle norme di sicurezza.
L’emergenza Covid, in questi ultimi due anni scolastici, ha creato infatti molti problemi alle scuole anche del nostro territorio, che hanno dovuto reinventarsi, esplorando nuove modalità di insegnamento. Certe materie, però, hanno risentito più di altre del cambiamento e in particolare questo riguarda le scienze motorie, da sempre legate alla presenza ma anche alla vicinanza e al contatto fisico tra gli atleti.
Per questo i docenti di questa disciplina del liceo scientifico Paleocapa si sono messi, in questi mesi, alla ricerca di attività magari meno note o meno praticate ma ugualmente efficaci per permettere ai ragazzi di muoversi mantenendo comunque il distanziamento.
E in particolare la scelta, nelle ultime lezioni, è caduta sul nordic walking, pratica sportiva usata un tempo come attività per tenere in allenamento gli sciatori da fondo durante il periodo estivo ma oggi praticata in moltissimi paesi da persone di ogni età. La camminata nordica permette infatti di coinvolgere il 90% dei muscoli del corpo e va praticata all’aperto, in campi ampi, col necessario distanziamento.
L’attività è stata proposta nei giorni scorsi alle classi terza Bsa e quinta Bsa, tramite un corso di due ore di avviamento alla tecnica e alla pratica di questo sport. Ad introdurre i ragazzi alla disciplina è stato in particolare Francesco Verza, della Scuola italiana nordic walking di Granzette. I ragazzi hanno prima seguito la spiegazione teorica all’interno del palazzetto dello sport, scoprendo la storia di questa nuova disciplina e i benefici che può apportare, per poi sperimentare la camminata all’aperto, sotto la guida e i consigli dell’esperto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE