VOCE
Chioggia
22.04.2021 - 17:02
A.A.A. Cercasi privato in grado di valorizzare immobili comunali. E’ un po’ quello che sta cercando di fare l’amministrazione comunale con un avviso pubblico per l’assegnazione di sei beni immobili attualmente inutilizzati. La scadenza è fissata per l’11 di maggio e, entro quella data, i privati dovranno manifestare il loro interesse per la valorizzazione e futura gestione. Tra questi, il più importante a livello storico è sicuramente la Loggia dei Bandi, in centro storico a Chioggia.
Costruita nel 1531 è sempre stata adibita ad ufficio comunale e, per diversi anni, ha ospitato il comando della polizia locale prima del loro trasferimento a Isola dei Saloni. Gli altri immobili a cui è stata aperta la porta per una gestione in mano a privati sono l’impianto sportivo a Ca’ Bianca, un immobile in via del Boschetto a Sottomarina, due locali al piano terra della ex scuola primaria Sant’Anna, gli spazi della ex scuola dell’infanzia a Cavanella d’Adige e la parte ovest di Corte Salasco.
Ai soggetti del terzo settore (individualmente o in forma associata) che volessero rispondere all’avviso pubblico, è richiesto di presentare una manifestazione d’interesse, composta sia da un progetto gestionale relativo all’attività che l’operatore intende svolgere all’interno dell’edificio, che da un progetto tecnico-finanziario riguardante i lavori di riqualificazione edilizia e messa a norma dell’immobile, contenente un’indicazione di massima circa la sostenibilità economico-finanziaria dell’investimento.
L’amministrazione comunale è a disposizione per un sopralluogo presso gli immobili oggetto dell’avviso, concordando data e ora con gli interessati che ne facciano richiesta. Non saranno prese in considerazione richieste di sopralluogo pervenute oltre cinque giorni prima della data di scadenza fissata per la presentazione delle manifestazioni di interesse. Le domande pervenute saranno valutate da una commissione. La manifestazione di interesse dovrà essere presentata in busta chiusa all’ufficio protocollo entro mezzogiorno dell’11 maggio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE