VOCE
Chioggia
22.04.2021 - 17:03
Tutto pronto anche a Chioggia per le cerimonie del 25 aprile, 76esimo anniversario della Liberazione. Si comincia domani, quando l’amministrazione comunale e il comitato dell’Anpi provvederanno alla posa di due pietre d’inciampo dedicate ad altrettanti deportati cittadini nei campi di concentramento nazisti, dai quali non hanno fatto ritorno.
La cerimonia avrebbe dovuto aver luogo lo scorso 27 gennaio, Giornata della memoria, ma, per via delle restrizioni anti-Covid, si era deciso di rimandare. Le due pietre, opera dell’artista tedesco Gunter Demnig, saranno posate, alle 9 in piazza Todaro a Sottomarina (angolo con calle dei Nale) in onore di Arduino Boscolo Anzoletti e alle 10 in calle Ravagnan in onore di Giovanni Bullo.
Alle cerimonie, che avranno luogo in forma contenuta, nel rispetto delle regole in vigore riguardo l’uso della mascherina e il mantenimento della distanza interpersonale, parteciperanno il sindaco Alessandro Ferro e l’assessore alla cultura e alla pubblica istruzione, Isabella Penzo. In piazza Todaro, parteciperà alla cerimonia anche una rappresentanza dell’Istituto comprensivo Chioggia 2.
Domenica è invece in programma la classica cerimonia con l’alzabandiera alle 10.30 in piazzetta XX Settembre. A seguire la deposizione della corona al monumento ai caduti ad opera del sindaco Ferro, di un rappresentante delle associazioni combattentistiche e d’Arma e di un rappresentante dell’Anpi.
La breve cerimonia sarà accompagnata dal trombettista della banda cittadina. Un mazzo di fiori verrà collocato, per rendere il giusto omaggio alle vittime, presso il cippo a Cavanella d’Adige dedicato alla famiglia Baldin e Mantovan ed uno presso il cippo a Ca’ Zennare a Ca Bianca, dedicato alle vittime di Ca’ Zennare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE