Cerca

Chioggia

Pietre d’inciampo per la memoria

Doppia posa per non dimenticare la barbarie. Domenica le celebrazioni per la Liberazione, con appuntamenti anche nelle frazioni.

Pietre d’inciampo per la memoria

Tutto pronto anche a Chioggia per le cerimonie del 25 aprile, 76esimo anniversario della Liberazione. Si comincia domani, quando l’amministrazione comunale e il comitato dell’Anpi provvederanno alla posa di due pietre d’inciampo dedicate ad altrettanti deportati cittadini nei campi di concentramento nazisti, dai quali non hanno fatto ritorno.

La cerimonia avrebbe dovuto aver luogo lo scorso 27 gennaio, Giornata della memoria, ma, per via delle restrizioni anti-Covid, si era deciso di rimandare. Le due pietre, opera dell’artista tedesco Gunter Demnig, saranno posate, alle 9 in piazza Todaro a Sottomarina (angolo con calle dei Nale) in onore di Arduino Boscolo Anzoletti e alle 10 in calle Ravagnan in onore di Giovanni Bullo.

Alle cerimonie, che avranno luogo in forma contenuta, nel rispetto delle regole in vigore riguardo l’uso della mascherina e il mantenimento della distanza interpersonale, parteciperanno il sindaco Alessandro Ferro e l’assessore alla cultura e alla pubblica istruzione, Isabella Penzo. In piazza Todaro, parteciperà alla cerimonia anche una rappresentanza dell’Istituto comprensivo Chioggia 2.

Domenica è invece in programma la classica cerimonia con l’alzabandiera alle 10.30 in piazzetta XX Settembre. A seguire la deposizione della corona al monumento ai caduti ad opera del sindaco Ferro, di un rappresentante delle associazioni combattentistiche e d’Arma e di un rappresentante dell’Anpi.

La breve cerimonia sarà accompagnata dal trombettista della banda cittadina. Un mazzo di fiori verrà collocato, per rendere il giusto omaggio alle vittime, presso il cippo a Cavanella d’Adige dedicato alla famiglia Baldin e Mantovan ed uno presso il cippo a Ca’ Zennare a Ca Bianca, dedicato alle vittime di Ca’ Zennare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400