VOCE
Adria
23.04.2021 - 14:08
Prestigioso traguardo professionale per Niccolò Paganin che ieri mattina ha conseguito il master in pubblica amministrazione alla Challenge school, scuola di alta formazione executive dell’Università Ca’ Foscari di Venezia per neolaureati, professionisti, imprese e pubbliche amministrazioni, offrendo conoscenze specifiche e professionalizzanti.
Paganin, già laureato in giurisprudenza, ha discusso, in videoconferenza, la tesi “Il con-sensus method: le tecniche specifiche” con relatore Giovanni Bertin e correlatrice Marta Pantalone. Esame superato, non è prevista una votazione, tuttavia il professore si è congratulato con il giovane adriese ed ha giudicato la prova più che eccellente. Non appena le norme di sicurezza sanitaria lo consentiranno, si svolgerà a Venezia una cerimonia ufficiale per la consegna degli attestati ai neo-laureati. Le prime felicitazioni sono arrivate da mamma Monica e dalla sorella Benedetta.
Prima di arrivare alla tesi, Paganin ha svolto da ottobre a dicembre scorso un tirocinio nell’area ricerca a Ca’ Foscari, settore ricerca internazionale. La tesi è suddivisa in tre capitoli e 23 paragrafi: capitolo primo “Nominal group technique”, secondo “La tecnica Delphi”, terzo “Rand appropriateness method”, quindi la conclusione e un’ampia bibliografia.
“Da sempre – scrive Paganin nell’introduzione - il processo di decisione è stato considerato come la fase di studio che anticipa l’azione degli attori sociali attraverso la quale vengono messe in atto le valutazioni precedentemente intraprese ma con il rischio sempre più evidente di cadere nell’incertezza del risultato: il concetto di incertezza è direttamente proporzionale alla quantità del materiale informativo in possesso del decisore ed è opinione comune che l’aumento delle informazioni riduca progressivamente l’elenco delle possibili opzioni decisionali da considerare”.
Poco più di un anno fa, Niccolò ha avuto una settimana di gloria nazionale partecipando alla trasmissione “L’eredità” di Flavio Insinna, una sera ha pure sfiorato il colpaccio di conquistare il malloppo. Ieri ha iniziato una nuova esperienza professionale/lavorativa a Padova.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE