VOCE
ROSOLINA
23.04.2021 - 16:37
L’asparago, uno dei prodotti principe della primavera veneta, è da sempre stato al centro delle attività di sperimentazione del Centro Po di Tramontana di Veneto Agricoltura con sede a Rosolina. Una tradizione che non pare destinata a cambiare neppure quest’anno, anzi.
“Anche quest’anno - conferma infatti la nota di Veneto Agricoltura - in occasione della prima raccolta nel nuovo campo prova realizzato nel 2019, caratterizzato dalla presenza di numerose cultivar, sono stati formati i cumuli destinati alla produzione dei prelibati turioni”.
“Nei 2.400 metri quadrati - prosegue la spiegazione - destinati ai test varietali, metà della superficie è adibita alla sperimentazione di ben 28 cultivar - italiane, olandesi e francesi - per la produzione di turioni bianchi. Nell’altra metà dell’appezzamento, invece, sono sistemate altre 22 varietà, provenienti dagli stessi Paesi, dove verranno valutate le caratteristiche per la produzione di turioni verdi”.
“Ricordiamo che in Veneto il via alla raccolta degli asparagi avviene tra la fine di marzo e i primi giorni di aprile (molto dipende dalle condizioni climatiche), operazioni che si concludono generalmente nella seconda quindicina di maggio”.
“Per quanto riguarda il campo prova del Centro Sperimentale ‘Po di Tramontana’ - recita ancora la comunicazione di Veneto Agricoltura - al primo anno di raccolta, il periodo sarà molto più breve per non sfruttare troppo l’asparagiaia agli inizi della sua produzione”. Una attività, quella del centro di Rosolina, che costituisce davvero un punto di riferimento imprescindibile per tutti gli operatori veneti del settore, che guardano sempre con grande interesse alla ricerche che vengono svolte qui.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE