Cerca

ROSOLINA

Si cerca l’asparago perfetto

In Polesine il centro per la sperimentazione.

Si cerca l’asparago perfetto

L’asparago, uno dei prodotti principe della primavera veneta, è da sempre stato al centro delle attività di sperimentazione del Centro Po di Tramontana di Veneto Agricoltura con sede a Rosolina. Una tradizione che non pare destinata a cambiare neppure quest’anno, anzi.

“Anche quest’anno - conferma infatti la nota di Veneto Agricoltura - in occasione della prima raccolta nel nuovo campo prova realizzato nel 2019, caratterizzato dalla presenza di numerose cultivar, sono stati formati i cumuli destinati alla produzione dei prelibati turioni”.

“Nei 2.400 metri quadrati - prosegue la spiegazione - destinati ai test varietali, metà della superficie è adibita alla sperimentazione di ben 28 cultivar - italiane, olandesi e francesi - per la produzione di turioni bianchi. Nell’altra metà dell’appezzamento, invece, sono sistemate altre 22 varietà, provenienti dagli stessi Paesi, dove verranno valutate le caratteristiche per la produzione di turioni verdi”.

“Ricordiamo che in Veneto il via alla raccolta degli asparagi avviene tra la fine di marzo e i primi giorni di aprile (molto dipende dalle condizioni climatiche), operazioni che si concludono generalmente nella seconda quindicina di maggio”.

“Per quanto riguarda il campo prova del Centro Sperimentale ‘Po di Tramontana’ - recita ancora la comunicazione di Veneto Agricoltura - al primo anno di raccolta, il periodo sarà molto più breve per non sfruttare troppo l’asparagiaia agli inizi della sua produzione”. Una attività, quella del centro di Rosolina, che costituisce davvero un punto di riferimento imprescindibile per tutti gli operatori veneti del settore, che guardano sempre con grande interesse alla ricerche che vengono svolte qui.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400