Cerca

Resti medievali

Adige in secca, riaffiora la fortezza

Ad Anguillara Veneta, con l'Adige in secca, ecco riemergere i ruderi della rocca di Borgoforte

Adige in secca, riaffiora la fortezza

Un bellissimo scatto di Monica Bartelle, pubblicato sulla pagina Facebook "Bpp Meteo" ai ruderi del Castello di Borgoforte, riaffiorati con la recente secca dell'Adige. Si trovano ad Anguillara Veneta e affiorano dall’acqua in prossimità dell’estremità a valle della golena, nei periodi di magra del fiume Adige. Sono i resti di un manufatto di origine medievale, una rocca la cui esistenza risale almeno al XIV secolo, anche se l’esistenza di due torri a presidio dell’area di frontiera padovana si registra già nel 1289. La rocca fu teatro di battaglie tra i Da Carrara, signori di Padova, e la Repubblica di Venezia per il dominio di questi territori. Abbattuta nel 1374, fu nuovamente riedificata dai Padovani nel 1378 per essere definitivamente presa e distrutta dai Veneziani nel 1405.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400