VOCE
ADRIA
27.04.2021 - 20:47
Si tratterebbe di parenti di dipendenti. Resta da chiarire chi abbia autorizzato il loro ingresso
I furbetti del vaccino spuntano dove meno te lo aspetti: nientemeno che in Casa di riposo. E già, perché nella struttura per anziani sarebbero state vaccinate alcune persone che non ne avrebbero avuto diritto. Quante, con esattezza, ancora non è dato sapere. Perlomeno due. Molto probabilmente qualche altro. Quindi non sono queste poche somministrazioni che cambieranno la storia delle vaccinazioni in Polesine.
Ma chi sono questi furbetti? Si tratterebbe di parenti o congiunti di dipendenti. Oltre al fatto moralmente riprovevole, sorge un altro problema: chi ha autorizzato l’ingresso di estranei in Casa di riposo, visto che i familiari degli ospiti possono incontrare i propri cari solo su appuntamento e nella stanza degli abbracci?
E ancora: sicuramente quelle somministrazioni sono state fatte perché qualche altro ha rinunciato. Ma allora viene legittima la domanda: perché il Csa non ha preparato una lista d’attesa per le emergenze? Il problema delle rinunce, anche all’ultimo momento, non è sorto ieri, per cui c’era tutto il tempo per preparare una lista d’attesa perché in caso emergenza ci fossero persone da vaccinare su chiamata che già si erano rese disponibili. Rispettando il più possibile la priorità delle precedenze. Ma ancor più procedendo nella massima trasparenza.
Circa un mese fa era scoppiato in città lo scandalo dei furbetti al centro vaccinazioni di sala Caponnetto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE