VOCE
POLESELLA
30.04.2021 - 22:23
Il sindaco Leonardo Raito
Il sindaco raccomanda alla cittadinanza, ma non solo, di non farsi sfuggire l’opportunità
“In una fase difficile come quella della pandemia a cui dovranno seguire le necessarie iniziative di rilancio economico, Il Superbonus rappresenta un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio e che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici”.
Lo ricorda il sindaco Leonardo Raito, che invita i propri cittadini a tenere ben presente questa importante opportunità.
“Le nuove misure - prosegue - si aggiungono alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, compresi quelli per la riduzione del rischio sismico e di riqualificazione energetica degli edifici. Tra le novità introdotte, è prevista la possibilità, al posto della fruizione diretta della detrazione, di optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto praticato dai fornitori dei beni o servizi o, in alternativa, per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante. In questo caso si dovrà inviare una comunicazione per esercitare l’opzione”.
“Il Superbonus si applica agli interventi effettuati da: condomìni; persone fisiche; istituti autonomi case popolari (Iacp) comunque denominati o altri enti che rispondono ai requisiti della legislazione europea in materia di ‘in house providing’. Per questi soggetti, l’agevolazione riguarda le spese sostenute entro il 30 giugno 2023, se alla data del 31 dicembre 2022, siano stati effettuati lavori per almeno il 60% dell’intervento complessivo; cooperative di abitazione a proprietà indivisa; Onlus, associazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale; associazioni e società sportive dilettantistiche, limitatamente ai lavori destinati ai soli immobili o parti di immobili adibiti a spogliatoi”.
“Credo - spiega, infatti - rappresenti una bella opportunità di operare interventi importanti di efficientamento energetico e, perché no, anche di abbellimento e messa in sicurezza delle strutture, oltre che di ammodernamento funzionale. In municipio stanno arrivando diverse richieste i nostri uffici stanno operando con professionalità e celerità per aiutare i promotori di un percorso che è sicuramente anche un percorso che contribuisce a far girare l’economia. L’invito a chi vuole intraprendere questa possibilità è quello di farsi affiancare da tecnici preparati e da ditte serie. I profili di responsabilità, per i condomini, ricadono soprattutto sugli amministratori che comunque si fanno supportare da esperti legali e contabili, oltre che tecnici. Auspico che a Polesella questa opportunità sia colta anche nella logica di una rivisitazione di edifici magari datati e che potrebbero dotarsi di elementi innovativi e futuribili”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE