VOCE
Chioggia
09.05.2021 - 17:49
Un’estate di eventi a prova di Covid e una soluzione per non rinunciare alla sagra del pesce: l’assessore Isabella Penzo pronta a dare la scossa all’estate di residenti e turisti.
“Siamo ottimisti - esordisce - c’è la consapevolezza che non saranno permessi i grandi eventi, ma l’anno scorso abbiamo visto che, programmando eventi più contenuti ed organizzandoli bene, si riesce comunque ad avere un buon successo. E’ stato il caso, ad esempio, della musica sui ponti fatta assieme ad Arteven e che prevedeva piccole esibizioni musicali in più punti del centro storico sempre nelle vicinanze di uno dei nostri storici ponti. Possiamo già dire che questa esperienza la ripeteremo anche quest’anno. Proprio oggi arriverà in giunta una delibera degli eventi estivi, anche se c’è la grossa incognita del coprifuoco. Una delle cose che ci piacerebbe molto riprogrammare è il cinema all’aperto, ma dobbiamo capire quali saranno le decisioni del governo: noi speriamo che da metà giugno il coprifuoco venga tolto e si possa così fare degli eventi serali senza il problema dell’orario. Nella delibera che arriverà in giunta ci sarà anche il calendario degli eventi organizzati con Arteven. Daremo spazio soprattutto alle famiglie e ai bambini: i più colpiti dal punto di vista dello svago e del divertimento da questa pandemia. Verranno organizzate quindi le favole sul ponte di Vigo e gli spettacoli teatrali di “piccoli inchiostri”.
Poi ci sarà la rassegna musicale curata dall’associazione lirico musicale clodiense. La location principale sarà palazzo Grassi”. Capitolo spinoso quello della sagra del pesce: “Ovvio che la tradizionale sagra in corso del Popolo con sette stand non si può fare - racconta la Penzo - c’è già stato un primo incontro con gli operatori e le associazioni di categoria. Altri ne seguiranno. Al momento l’idea è quella di farla spalmata in un arco temporale maggiore e in più zone del territorio in momenti diversi. Ad esempio in piazze o parcheggi. Ci stiamo lavorando: ovviamente gli stand dovranno avere tutti lo stesso numero di posti e rispettare tutte le normative in materia di Covid. Ma siamo fiduciosi e continueremo a dialogare anche con Asl e commissariato per capire se ci sono spiragli per non cancellarla”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE