Cerca

La Voce dei bar-Chioggia

Stefania, quasi come Marilyn

Lo Sugar è uno dei pochi locali con plateatico sul Corso e sulle calli. “Ma toglieteci le auto”,

Lo “Sugar caffè” re degli stuzzichini con vista sull’orologio più antico del mondo. Sono passati ormai quattro anni quando Stefania, a luglio, ha preso le redini del locale e ora e meta fissa anche dei giovani che amano i suoi taglieri pieni di affettati di prima qualità, pizza e molti altri prodotti di prima qualità.

Qui nulla è lasciato al caso, nemmeno il nome: “L’ho chiamato così in onore del film ‘A qualcuno piace caldo’ dove Marilyn Monroe interpreta la parte di Sugar Kandinsky. E’ un film che piace molto a me e a mia figlia”. E dopo che la figlia si è laureata Stefania ha deciso di fare il grande salto e di non essere più una semplice barista dipendente, ma di gestire in proprio un’attività. Ha cercato un bar in vendita, lo ha acquisito ed è diventata imprenditrice.

Lo Sugar caffè è uno dei pochi bar di Corso del Popolo ad avere il plateatico proprio sul Corso ma anche alcuni posti a sedere sulla calle. Una comodità utile soprattutto di giovedì quando il mercato settimanale riduce i plateatici sul corso a una sola fila, ma anche nelle assolate giornate estive quando c’è bisogno dell’ombra della calle per assaporare al meglio la propria bibita o caffè.

E i clienti? Ovviamente sono soddisfatti: “Sono più di tre anni che veniamo qui - raccontano Moreno, Loris e Giovanni - siamo capitati per caso una volta. Di solito andavamo in un altro bar qui vicino. Stefania ci ha trattato benissimo e da quel momento abbiamo continuato a venire qui. La vista è bellissima, ma questo è un salotto e come tale deve essere senza auto”. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400