Cerca

Villamarzana

In sessanta per ripulire la Macroarea dai rifiuti

In tantissimi hanno risposto all’iniziativa, presenti anche famiglie con bimbi: un successo.

In sessanta per ripulire la Macroarea dai rifiuti

Una bellissima giornata, con tanti volontari che si sono ritrovati per ripulire l’ambiente dai rifiuti plastici abbandonati dai soliti incivili. Il tutto, sotto la guida dell’associazione Plastic Free, ormai assolutamente diffusa in maniera capillare sul territorio.

“Più di 60 volontari, moltissimi bambini, hanno voluto dare il loro contributo per ripulire la macroarea di Villamarzana - spiega il referente dell’associazione Plastic Free - Un lavoro incredibile che ci ha portato a raccogliere più di 350 chilogrammi di rifiuti! Un ringraziamento speciale all'amministrazione comunale e al vicesindaco Daniele Menon per il supporto e la presenza, un grazie alle associazioni presenti: Avis-Aido Villamarzana, Pro loco Villamarzana, Canalbianco Acv Auser Villamarzana e Gryppo famiglie Villamarzana. Grazie a Barbara Maniezzo di ‘Buono come il pane’, per organizzazione del terzo tempo. Grazie a Ordine Tsrm e Pstrp della provincia di Rovigo per averci donato i termometri utilizzati nel check in per la misurazione della temperatura. Grazie ai referenti Plastic Free presenti, oltre a me, Giovanni Grego e Sergio Merendino. Un esempio fantastico che ci dimostra che, con l'aiuto e l'unione di tutti, anche il problema dei rifiuti dispersi nell'ambiente lo possiamo affrontare ed abbattere. Ed ora sotto con i prossimi eventi, il 23 Maggio lungo tutto il Po, con il mega evento ‘Un Po prima del mare’”.

Grande la soddisfazione anche da parte dell’amministrazione comunale. “Volevo ringraziare - dice infatti il vicesindaco Daniele Menon - tutti quelli che hanno partecipato, in particolare i genitori che hanno portato i loro bambini: un pomeriggio di attività rivolto alla pulizia dei nostri territori, una sensibilizzazione non solo per rimuovere i rifiuti, ma per farci riflettere e cambiare atteggiamento sui nostri abituali comportamenti quotidiani, nel rispetto della natura e dell’ambiente . Un pomeriggio positivo da ripetere un grazie a Plastic Free e ai referenti Diego Faenza, Giovanni Grego e Sergio Merendino”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400