VOCE
Il caso
10.05.2021 - 15:03
"Con Natalino Balasso problemi zero: riconosca di aver sbagliato, si scusi e la chiudiamo lì, senza far perdere tempo ai tribunali". Così il presidente del Veneto Luca Zaia oggi su domanda dei giornalisti, ha spiegato la vicenda che lo ha portato a denunciare per diffamazione il comico polesano che aveva inserito un post sulla sua bacheca risalente al 7 maggio 2020, condividendo quanto scritto da un’altra persona su una presunta frase detta dal governatore, al tempo in cui, da giovane, lavorava nelle discoteche.
"Frase che configurerebbe un reato - ha spiegato il governatore - ed è risultata totalmente falsa, non è mai successo", ha spiegato Zaia in conferenza stampa. "Nessuno vuole censurare alcuno - ha spiegato Zaia - io non ho mai denunciato gli artisti, che fanno satira. Ma qui non si tratta di satira: sul caso Balasso c'è una cosa sulla quale non transigo: la mia reputazione, il fatto che i veneti devono sapere che il loro presidente ha una reputazione inattaccabile".
E Zaia ha quindi spiegato la vicenda: "Capita che arriva una notizia che c'è una frase che gira su internet e racconta un fatto, un reato, e dice che lui c'era: 'Io me lo ricordo Zaia pr alla discoteca Odissea di Spresiano dopo un concerto dei Pitura Freska, è entrato in camerino domandandoci se volevamo delle 't...' per il post concertò. Questo post del 7 maggio 2020 è ricomparso nonostante che poche ore dello stesso giorno lo stesso autore allora scrivesse su Facebook che era falso e lesivo e diffidava dal condividerlo, in pratica è una fake news".
"Invece - ha continuato Zaia - Balasso lo ha postato e lo ha lasciato lì con migliaia di commenti e condivisioni. Ma queste notizie sono false. Io alla discoteca Odissea sarò apparso due o tre volte e i Pitura Freska non hanno mai fatto un concerto, e io non ho mai conosciuto la band". E allora Zaia si è rivolto a Balasso:"Tu lasci che l’infamia resti lì e giri... , io non ce l’ho con Balasso ma voglio che sia acclarata la verità. E’ l’unico artista in vita mia che mi sono trovato a denunciare".
"E non mi si venga a dire che questa roba qui è arte. Ricordo poi -ha tenuto a sottolineare Zaia- che questa notizia configurerebbe un reato". "La satira è il sale della democrazia, ma questa non è satira -ha continuato il presidente del Veneto- e io però non transigo sulla mia reputazione. Balasso vuole chiudere questa vicenda? Riconosca che ha fatto un errore, che ha sbagliato, chieda scusa e la chiudiamo lì", ha concluso il presidente del Veneto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE