VOCE
Chioggia
11.05.2021 - 20:29
Il presidente del consiglio comunale di Chioggia Maria Chiara Boccato si scusa pubblicamente per quanto scritto in un commento Facebook contro la ragazza che ha accusato di violenza dei ragazzi, tra cui il figlio di Beppe Grillo. La Boccato aveva dato la sua solidarietà a Grillo per il video pubblicato online a difesa del figlio. Un atteggiamento che aveva portato alcuni consiglieri di opposizione a chiedere le sue dimissioni.
Ieri la Boccato, a inizio seduta, ha preso la parola per commentare la vicenda: “Mi scuso per quanto scritto su Facebook - ha esordito - chiedo scusa per avere usato un linguaggio non adatto e non dignitoso per esprimere il mio pensiero. Ho compreso l’errore commesso e mi scuso con la città di Chioggia anche per chi ha deciso di diffondere il mio commento abbinandolo al nome della città facendo una brutta pubblicità alla stessa. Faccio però presente che quel commento è antecedente alla mia candidatura e nomina a presidente del consiglio e quindi non vi sono motivi per dare le dimissioni, come richiesto da alcuni consiglieri”.
Quattro ore dopo le dichiarazioni della Boccato, l’argomento è tornato in discussione per un ordine del giorno della consigliera di “Chioggia è Libera” Romina Tiozzo che chiedeva all’emiciclo di prendere le distanze dal video di Grillo. Favorevoli il Pd e Forza Italia. L’ordine del giorno non è però passato: sei voti favorevoli, sei contrari e tre astenuti. Tra i contrari anche il sindaco Alessandro Ferro. La Boccato si è astenuta e così hanno fatto anche altre due consigliere donna del Movimento 5 Stelle Paola Landri e Claudia Convento.
Il consigliere di Forza Italia Capon e la consigliera di Chioggia è Libera Romina Tiozzo hanno provato a intervenire e a riaprire la discussione con una mozione d’ordine, non prevista però dal regolamento. Ma è molto probabile che si volesse portare subito in consiglio la richiesta di dimissioni del presidente Boccato. La questione non si è però riaperta, ma è stata solo rimandata al prossimo consiglio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE