VOCE
istruzione
12.05.2021 - 13:56
La scuola proseguirà anche d'estate? Il Piano scuola estate del ministero della pubblica istruzione offre questa opportunità per recuperare non solo lezioni, ma relazioni e socialità. E potrebbero proseguire anche nel periodo estivo, dunque, i laboratori promossi da Zico, che in questo periodo traccia un bilancio di un intenso anno di attività con le scuole.
Anche se costretti per lo più a relazionarsi con gli studenti on line, infatti, gli operatori e i collaboratori di Zico hanno comunque realizzato oltre 350 incontri con decine di istituti, dalle primarie alle secondarie di secondo grado. Una delle proposte più di successo sono i laboratori “Social impact play”, finanziati grazie al bando Attivamente della fondazione Cariparo: in questi percorsi, le classi o i gruppi di studenti toccano con mano i temi dell'impresa e dell'economia, attraverso laboratori pratici e simulazioni. Quest'anno Zico ha lavorato con 35 istituti delle province di Padova e di Rovigo, con il coinvolgimento del coach Massimo Zavattiero.
Sempre grazie alla Fondazione Cariparo, sono stati 260 i laboratori scientifici in scuole elementari, medie e superiori, realizzati grazie alla collaborazione di Zico con La Vite di Archimede, team di esperti divulgatori di materie scientifiche e culturali. Guidati da Andrea Giusto, bambini e ragazzi hanno scoperto e sperimentato le leggi della fisica, la chimica, le forze della natura, la robotica.
La coach Anna Marchesini, invece, ha curato il percorso “Green Jobs”, che Zico realizza nell’ambito del progetto dell'associazione Junior Achievement Italia e in collaborazione con la Fondazione La Fenice e Invento Lav: un programma di educazione imprenditoriale nell'ambito della green economy, per ideare e dare forma a nuovi modelli di impresa sostenibile. A questo ciclo hanno partecipato docenti e studenti di dieci scuole delle province di Padova e Rovigo.
Infine il tema dell’orientamento al proprio futuro professionale, particolarmente caro a Zico, è stato al centro di 6 laboratori curati da Chiara Facchinetti e Federico Paralovo, anche in collaborazione con professionisti di settori specifici, in tre diversi istituti superiori. Fondamentale in questo caso il coordinamento svolto dall’istituto Viola-Marchesini di Rovigo, capofila del progetto Rol@b-Orienta finanziato dalla Regione Veneto, che punta proprio a offrire orientamento ai giovani sulle prospettive dopo il diploma.
Mentre si avvicina la fine dell'anno scolastico, molte scuole stanno valutando le attività possibili nell'ambito del Piano scuola estate, che il ministero ha lanciato per dare opportunità educative e di socialità in un anno difficile per tutti gli istituti. Anche Zico si sta confrontando con il mondo della scuola per studiare la possibilità di prolungare nei mesi estivi le proposte che più potrebbero contribuire ad offrire nuove competenze, spazi di sperimentazione e momenti di relazione per gli studenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 