VOCE
STIENTA
13.05.2021 - 19:12
Ancora all’opera i cacciatori di sciami d’api. “Recupero sciame d'api eseguito. Grazie a Davis Colombo”. Questo il commento al post pubblicato sulla sua pagina Facebook dal sindaco Enrico Ferrarese, che ha voluto ringraziare l’apicoltore per il recupero di uno sciame di api presente in un parchetto frequentato da famiglie e sportivi, vicino alla strada ciclopedonale.
Nelle ultime settimane Davis Colombo e suo figlio Lorenzo, entrambi stientesi, sono stati ripetutamente chiamati per intervenire anche a sostegno del comando dei vigili del Fuoco, per recuperare sciami d’api libere in natura, che a volte “trovano casa“ nei posti più disparati. L’ultimo in ordine di tempo, quello recuperato lo scorso mercoledì in Via Argine Sabato, dove lo sciame di api ha formato una “palla”, su di un albero all’altezza di circa 2,5 metri.
La sciamatura è un fenomeno naturale, parte del ciclo vitale delle api e rappresenta il modo in cui il “superorganismo - alveare” si riproduce. Infatti, quando una famiglia di api raggiunge la sua dimensione massima in numero di individui presenti in un’arnia, si divide. Una parte delle api composta da giovani api operaie, qualche fuco e ovviamente la nuova regina, lascia l’arnia per volare verso una nuova casa, mentre nell’arnia vecchia rimangono le altre api con la vecchia regina. Le api mellifere sono fondamentali nella catena alimentare e se scomparissero, con loro se ne andrebbero migliaia di specie vegetali e per questo in molti hanno voluto ringraziare i due apicoltori stientesi con diversi attestati di stima.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE