Cerca

SOTTOMARINA

Niente fumo sotto l’ombrellone

A breve convenzioni e ordinanze. E le concessioni ora entrano nel sistema digitale.

Niente fumo sotto l’ombrellone

Anche il litorale di Sottomarina entra nel Sid, i dati delle concessioni diventano digitali. Ieri in municipio si è tenuto l’incontro tra il vicesindaco e assessore al Demanio Marco Veronese, il dirigente Stefano Penzo, i tecnici del servizio demanio turistico, i rappresentanti dei concessionari delle spiagge e la ditta incaricata alla trasmigrazione dei dati nel Sid (www.sid.mit.gov.it), il portale integrato per la pianificazione del demanio e dello spazio marittimo, afferente al ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.

I concessionari interessati sono circa 140, che sono chiamati a presentare al servizio demanio comunale il modello ministeriale con le tavole tecniche, che indicheranno anche le coordinate georeferenziate dell’ambito in concessione. Questo lavoro si rende necessario per individuare la reale consistenza dello stato dei luoghi e anche per aggiornare, tramite le fotografie aeree e le immagini satellitari, la reale linea di costa, soggetta nel tempo alle continue variazioni causate delle mareggiate.

Nel corso dell’incontro è stato, inoltre, presentato il nuovo regolamento della disciplina delle attività balneari, approvato nel corso dell’ultimo consiglio comunale, che recepisce le normative vigenti in ambito di demanio marittimo, compresa l’ordinanza sindacale “smoke free” (è vietato fumare lungo il litorale, tranne nelle apposite aree dedicate) e alcune richieste delle stesse associazioni di categoria, in particolare a tutela della sicurezza della balneazione.

Anche quest’anno l’amministrazione stipulerà a breve una convenzione con le associazioni di categoria per il coordinamento del servizio di salvataggio e per il protocollo anti Covid, per cui ha stanziato rispettivamente 50 e 40mila euro. Nei prossimi giorni, inoltre, verrà emessa l’ordinanza balneare, nella quale sono contenute norme e disposizioni per la fruizione del litorale clodiense dal 15 maggio al 15 settembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400