VOCE
SANITA’
13.05.2021 - 11:11
La direttrice generale dell’Ulss 5 del Polesine, Patrizia Simionato, lo aveva annunciato, nei giorni scorsi: ora che si comincia a vedere la luce in fondo al tunnel, col progredire della campagna vaccinale, per quanto riguarda l’emergenza coronavirus, è il momento di programmare il futuro.
E innestare quel cambio di marcia del quale la sanità pubblica, la cui importanza imprescindibile è emersa con chiarezza in questo anno di bufera Covid, ha bisogno. Quindi, le parole d’ordine saranno tre: assunzioni, manutenzioni e dotazioni di strumenti e dispositivi. Sotto tutti questi aspetti, il rinnovamento è già cominciato. Sono numerosi, infatti, gli avvisi pubblicati per l’assunzione delle figure che risultano mancanti, in una pianta organica che, nel corso degli anni, è stata impoverita dalla mancanza di iniezioni di forze fresche, a fronte dell’invecchiamento e del pensionamento del personale.
In questo senso, oltre all’avviso pubblico, già pubblicato e chiuso, per assumere una trentina di figure amministrative, sono di recente pubblicazione una importante serie di avvisi per la selezione di dirigenti medici e altri figure professionali: al momento, infatti, risultano in corso le procedure per l’assunzione di 5 dirigenti medici di Anestesia e rianimazione; 5 dirigenti medici di Medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza; un dirigente medico della specialità di Direzione medica di presidio ospedaliero; un dirigente biologo. Altri ne seguiranno.
A tutto questo si aggiungono le prime manutenzioni, tanto ordinarie quanto straordinarie, del patrimonio immobiliare dell’Ulss 5, vale a dire dei suoi ospedali e dei suoi punti sanità, presidi fondamentali sparsi sul territorio del Polesine. Allo stesso modo, verranno implementate e arricchite anche le risorse tecnologiche a disposizione del personale e dell’utenza. Il nuovo corso, insomma, è già cominciato ed è già tempo di guardare al futuro con rinnovata fiducia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE