VOCE
PALAZZO TASSONI
13.05.2021 - 19:17
Lo stadio Bettinazzi
Tutti gli impianti sportivi comunali saranno dati in gestione attraverso un bando pubblico: 17 strutture delle quali 11 nel centro cittadino e sei nella frazioni; inoltre 9 sono campi di calcio. E’ quanto deciso dalla giunta comunale all’unanimità e tutti presenti che ha dato mandato al dirigente di provvedere agli atti amministrativi conseguenti. In sostanza sarà predisposto un bando sulla falsariga di quello che ha portato all’affidamento dell’impianto Bressan di Borgo Dolomiti. Tra gli impianti interessati c’è anche il Bettinazzi, la storica “casa” dell’Uc Adriese, palcoscenico di trionfi e amarezze dei granata.
Pertanto il sindaco Omar Barbierato annuncia che anche “la gestione del Bettinazzi sarà affidata attraverso un bando pubblico”. E spiega: “Sugli impianti sportivi l’amministrazione comunale fa ciò che è previsto per legge, come in tutta Italia. I bandi chiedono investimenti a chi ha in uso la struttura. Con i proprietari dell’Adriese fin dall’insediamento ci sono state innumerevoli riunioni per capire qual è il progetto sportivo. Una progettualità che non si può limitare a un semplice disegno su carta, ma deve andare di pari passo con iniziative mirate ai giovani calciatori che oltre a rappresentare il futuro del calcio, rappresentano il futuro del nostro territorio”.
Il sindaco ricorda che “quando si è parlato di una prospettiva verso la Serie C per l’Adriese, abbiamo fatto una richiesta precisa: si può chiedere ad una città di investire 800mila euro senza una prospettiva sportiva di almeno 10-15 anni? Fin dall’inizio abbiamo chiesto inoltre collaborazione alle società calcistiche del centro, per fare un ragionamento complessivo in cui tutti potessero portare avanti la propria passione e professionalità, collaborando e mettendo come priorità il bene dei nostri ragazzi e quindi delle loro famiglie che fruiscono degli impianti sportivi comunali. Sappiamo bene, purtroppo, come è andata a finire, e come il fatto che al bando per la gestione e il recupero della struttura del Bressan, a differenza degli annunci pubblici, si presentò una sola società calcistica”.
La strada scelta dall’amministrazione sta infiammando il dibattito politico al punto che Giorgia Furlanetto, consigliera comunale di Fratelli d’Italia, lancia la sfida: “La città intera si ribelli: difendiamo l’Adriese”. E attacca: “Agghiacciante il comunicato di Barbierato perché di fatto alza un muro nei confronti della storica società calcistica. Un messaggio chiaro, quello del sindaco, che dinanzi alle richieste avanzate dalla società gira completamente le spalle e sfrontatamente li sfida. Una sberla nei confronti non solo della società calcistica, ma di tutti coloro che la sostengono. Quel comunicato – afferma l’esponente FdI – pare il film già visto in altre occasioni e suona come l’anticipazione di nefaste scelte politiche. Impossibile non cogliere in quelle righe una sorta di benservito alla società granata”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE