VOCE
Chioggia
14.05.2021 - 16:55
Chioggia proiettata verso il futuro con un occhio alla storia. E’ online il nuovo sito turistico www.visitchioggia.com dove i turisti potranno sapere tutto della storia millenaria della città, della sua spiaggia, del centro storico, delle ricette particolari e caratteristiche e delle strutture ricettive prenotabili direttamente sul sito tramite il servizio di booking.
“Questo sito - sottolinea il sindaco Alessandro Ferro - è un altro tassello per il mondo del turismo. Non a caso abbiamo voluto presentarlo alla vigilia dell’apertura della stagione turistica. Abbiamo la Bandiera blu, abbiamo portato via il relitto Adelinda che deturpava l’immagine di una parte del centro storico di Chioggia e ora abbiamo online anche il nuovo sito turistico che ci farà conoscere ad un bacino sempre più grande di turisti”.
Nel sito (in lingua italiana, spagnola e tedesca) ha sei menù da cui si accede ad altrettante tematiche. Cliccando su “da scoprire” è possibile accedere ad una serie di informazioni su tutto il territorio locale: la storia della nascita della città, il mercato del pesce, il centro storico, la spiaggia di Sottomarina e Isola Verde, i porti, le darsene, gli stabilimenti balneari, il mare, la diga, le Tegnue, gli orti e le colture di Chioggia, la pesca e la natura.
Un altro menu è dedicato alla vacanza a Chioggia, dove i turisti possono scegliere la tipologia di soggiorno e le attività a cui dedicarsi durante il soggiorno. Su “da gustare” si trova una panoramica delle ricette tipiche chioggiotte e su dove mangiare. Un’altra pagina è dedicata a tutti gli eventi in città. In “Info” si ottengono tutte le informazioni necessarie per contattare gli stabilimenti balneari, i consorzi turistici, per passare una vacanza sicura, oltre alle informazioni per raggiungere la città e con quali mezzi. Infine, sulla pagina “Prenota” c’è tutto il servizio di booking dove è possibile anche visitare le strutture ricettive, molte delle quali si stanno aggiungendo in questi giorni al sito.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE