VOCE
Lendinara
14.05.2021 - 19:26
L’istituto comprensivo di Lendinara ha celebrato ieri la prima edizione della Giornata Ecologica tra varie iniziative diverse ed originali, promosse da ciascuna scuola e la premiazione dei vincitori del concorso “Piccoli grandi cambia-menti” in collaborazione con BeCompost.
Sono ben otto le iniziative che i vari plessi dell’Istituto comprensivo di Lendinara hanno messo a punto per celebrare la prima edizione della Giornata Ecologica, un’occasione per tenere accesi i riflettori su un tema, l’ecologia ed il rispetto dell’ambiente, molto caro al comprensivo.
Alla scuola secondaria Alberto Mario di Lendinara alla presenza del Consiglio comunale dei ragazzi sono stati premiati i vincitori del concorso “Piccoli grandi cambia-menti” ideato in collaborazione con il gruppo BeCompost in cui tutti gli allievi del comprensivo sono stati chiamati a riflettere sulle proprie abitudini familiari e su come poter trasformare la propria realtà in modo “green” per poi fornire un progetto per classe da presentare alla dirigenza ed al Ccr. Nella scuola secondaria Fermi di Lusia ieri è stata inaugurata la promettente mostra “Anche tu puoi fare la differenza!”, gioco di parole sulla raccolta differenziata. E ancora, gioco dell’oca sul tema della raccolta differenziata e sul risparmio energetico rispettivamente alla scuola dell’infanzia De Amicis e Don Minzoni. All’asilo Garibaldi i bambini sono stati sensibilizzati e coinvolti nella Giornata Ecologica cantando e suonando canzoncine con strumenti musicali realizzati con materiale riciclato.
La scuola primaria Sauro di Ramodipalo ha invece anticipato i tempi per la celebrazione della Giornata Ecologica con l’inaugurazione della seconda parte della fattoria didattica; da alcune settimane infatti sono arrivate tre gallinelle con pollaio ed abbeveratoio. Nella scuola primaria Pighin i bambini sono stati impegnati in attività con materiale riciclato mentre alla primaria Baccari di Lendinara gli studenti sono stati coinvolti in un giuramento solenne ecosostenibile.
“Con questa prima Giornata Ecologica è nostra intenzione creare un precedente in modo che possa essere ripetuta anche i prossimi anni” precisa la dirigente scolastica Laura Riviello.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE