Cerca

La Voce dei bar-Chioggia

Dofré, dolcissima tentazione

I punti di forza: alta pasticceria e caffè napoletano”. Il locale attira clienti anche da fuori. “Colazione all’aperto: che bellezza!”

Difficile dire di no alle dolci tentazioni di Dofré. Siamo a Borgo San Giovanni, quartiere residenziale tra Chioggia e Sottomarina. In un angolo di via Granatieri di Sardegna, all’incrocio con via Matteotti, si può gustare un buonissimo caffè napoletano o assaggiare le prelibatezze della pasticceria moderna. La pasticceria Dofré è aperta dal 23 dicembre 2016. Filippo Guarnieri, all’epoca titolare da vent’anni di una gelateria a Rosolina Mare, ha sentito il bisogno di trovare nuovi stimoli e si è spinto fino a Chioggia.

E qui, a Borgo San Giovanni, ha trovato il posto ideale dove regalare un po’ di sana dolcezza. “Sana - racconta - perché noi facciamo una croissanterie alla francese, senza grassi idrogenati e utilizzando solo latte, farina, burro, lievito madre e di birra. Inoltre ci cimentiamo in una pasticceria moderna e quindi non paste grandi, ma mignon. Oltre che caffetteria e pasticceria, siamo anche cioccolateria e gelateria”.

Alla Dofré niente è lasciato a caso. Molto vicino alle scuole, è tradizionale meta delle tante mamme che portano i propri figlia a scuola, ma anche di chi è di passaggio per raggiungere il centro storico di Chioggia. Come Alessandro, Simone e Laura che ieri mattina erano proprio al Dofré per fare colazione.

“Veniamo da Padova - ci raccontano - e siamo venuti a Chioggia per andare al mercato a comprare il pesce per portarlo a casa e cucinarlo. Sulla strada ci siamo fermati a fare colazione qui. Dopo tante settimane chiusi in casa e senza la possibilità di spostarsi dal proprio Comune, poter raggiungere Chioggia, fare colazione all’aperto e poi andare a comprare il pesce fresco è una vera manna”.

E chi si intende di caffè capirà subito che, qui al Dofré parla napoletano: “Abbiamo il caffè napoletano - racconta ancora Guarnieri - e lo prepariamo alla napoletana, tanto è vero che noi non abbiamo la macchina automatica, ma quella a leva manuale”. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400