VOCE
BADIA POLESINE
18.05.2021 - 19:09
Gli studenti del Levi a tu per tu con gli infermieri. In occasione delle iniziative organizzate per la Giornata internazionale dell’infermiere, celebrata il 12 maggio, l’Ordine delle Professioni infermieristiche della provincia di Rovigo ha incontrato in modalità video-conferenza gli studenti della sede Einaudi dell’istituto Primo Levi. Il primo incontro ha visto i consiglieri del direttivo infermieristico Ambrogio Andreello, Francesca Pregnolato e Marta Zanin interagire con gli studenti dell’indirizzo Biotecnologie sanitarie, mentre il secondo incontro ha visto la partecipazione dei consiglieri Alessandra Guerra e Damiano Chinaglia e della componente della Commissione Albo Lucia Chiarion, i quali si sono confrontati con gli studenti dell’indirizzo Biotecnologie ambientali.
“Abbiamo cercato – spiegano le consigliere dell’Opi di Rovigo Francesca Pregnolato e Marta Zanin, responsabili del progetto ‘Infermieri a scuola’ – di cogliere i vari significati racchiusi nello slogan scelto dalla Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche per questo 2021, ovvero ‘Ovunque per il bene di tutti’. Fra gli obiettivi del nostro progetto ci sono quelli di incrementare tra gli studenti le conoscenze relative al Covid-19, sensibilizzare sull’adozione di comportamenti finalizzati al contenimento del contagio e indicare le fonti attendibili da cui trarre informazioni basate su evidenze scientifiche e normative. In questo particolare momento storico assume ancora più importanza affidarsi a fonti sicure, alla scienza e alla divulgazione ufficiale”.
“Conoscere e confrontarsi con gli studenti è stata un’esperienza entusiasmante – concludono le consigliere dell’Ordine – e allo stesso tempo utile anche per noi, grazie ai feedback che abbiamo ricevuto dai ragazzi e dai docenti. Hanno dimostrato curiosità verso la nostra professione e preparazione sui temi di interesse sanitario. L’infermiere deve portare la propria professionalità sul territorio, nelle case, nelle famiglie e nelle scuole. Ovunque per il bene di tutti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE