VOCE
L’EVENTO
18.05.2021 - 19:06
Ci sarà anche un po’ di Rovigo, questa sera, al Mapei Stadium di Reggio Emilia nell’ambito della finale di Coppa Italia di calcio, la Timvision Cup, tra Atalanta e Juventus. Protagonisti della cerimonia inaugurale dell’evento sportivo, il primo che apre al pubblico dopo la pandemia, saranno gli Psycodrummers, undici percussionisti professionisti di Rovigo. E così, dopo un anno passato senza poter esibirsi davanti al pubblico, un grande palcoscenico accoglierà questo progetto musicale, nato nel febbraio 2014, con l’esigenza e l’intento primario di creare delle performance artistico-musicali-teatrali di forte impatto emotivo e senza l’utilizzo di strumenti “convenzionali”. Se lo potranno godere dal vivo i 4.300 spettatori che dopo oltre un anno rivedranno non solo una partita di calcio dagli spalti, ma anche una splendida e inedita performance artistica targata Polesine.
A caratterizzare il progetto degli Psycodrummers la scelta di tutti gli strumenti musicali esclusivamente autocostruiti ed adattati, attraverso il riutilizzo di materiali di scarto provenienti dalla trasformazione di rifiuti industriali. E visto che lo spettacolo proposto dalla squadra rodigina - visto che sono in undici, il termine è più che mai appropriato - è fatto per essere goduto in grandi e grandissimi spazi, quale miglior occasione di un evento sportivo in uno stadio da calcio, i cui spalti da oltre un anno piangono la presenza dei tifosi. Saranno gli Psycodrummers a coinvolgere proprio i tifosi, visto che la loro performance è caratterizzata proprio dal feeling che si crea col pubblico, rendendolo partecipe. Il loro genere musicale spazia dalla musica africana al funk, dalla samba al pop, dall’hip hop alla cultura giapponese. Ecco gli undici percussionisti: Luca Marcello, Alberto Polato, Marco Masola, Marcello Martucci, Simone Pizzardo, Mattia Angeli, Alessandro Callegaro, Edoardo Rossetto, Alessandro Alfonsi, Nicola Rigato e Davide Rigato. Questa sera li potrete vedere all’opera in diretta su Rai Uno e su Rayplay in streaming a partire dalle 20.30.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE