Ultime notizie
IPAB DANIELATO
19.05.2021 - 11:55
Parte il servizio della nuova cucina interna della residenza per anziani Andrea Danielato: è stata progettata e strutturata per rispondere a tutti i requisiti funzionali ed igienico-sanitari, e dotata di attrezzature all’avanguardia, per somministrare i pasti ai 73 ospiti presenti. A breve si terrò anche l’inaugurazione del nuovo centro diurno.
E' stata attivata ufficialmente a partire da ieri, 18 maggio, la nuova cucina interna della residenza per anziani Andrea Danielato, grazie alla quale i residenti potranno beneficiare di un servizio di ristorazione attento alle loro esigenze, con proposte di piatti legati al gusto e alla tradizione, oltre ad avere menù che seguiranno la stagionalità. L’inaugurazione si è svolta lunedì scorso, con la presenza del sindaco di Cavarzere Henri Tommasi, del presidente dell’Ipab Fabrizio Bergantin, del cda e della direzione; la cucina ed il personale sono stati presentati ad un pubblico ristretto, in base alle norme di sicurezza vigenti.
“La cucina è situata al piano terra della struttura, interamente progettata e strutturata per rispondere a tutti i requisiti funzionali, ed igienico-sanitari previsti, oltre che dotata di attrezzature all’avanguardia - ha spiegato il sindaco - Il servizio cucina prevedrà la predisposizione quotidiana dei pasti per tutti i residenti della struttura (73 utenti attuali)”. La brigata di cucina si è presentata in questi giorni al personale ed ai residenti ed è composta da tre figure: il capocuoco Franco Fusetti, e i cuochi Paola Girotti e Gilberto Fanton.
Peraltro, la cucina è in stretta collaborazione con il servizio di logopedia, per gestire al meglio le esigenze dei residenti con difficoltà deglutitorie: l’obiettivo è garantire la sicurezza nell’assunzione del pasto, e al tempo stesso continuare a rendere questo momento piacevole. “Una particolarità della nostra cucina è data anche dal fatto che i nostri cuochi potranno beneficiare anche dell’utilizzo di verdure, spezie ed aromi a chilometro zero, in quanto l’orto della nostra struttura, curato amorevolmente da alcuni nostri residenti offre una vasta gamma di prodotti genuini, dall’orto alla tavola, e con grande soddisfazione dei nostri anziani che vi hanno dedicato tempo e cura”, ha informato il personale della struttura.
“Nel frattempo i lavori per l’ampliamento della nuova struttura stanno continuando e a breve verrà inaugurato anche il centro diurno - ha concluso il sindaco di Cavarzere Henri Tommasi -, struttura adiacente alla residenza. I lavori stanno procedendo velocemente, e breve sarà a pieno regime, e avremo la possibilità di avere 20 ospiti in più. La struttura diventerà un fiore all’occhiello non solo per la comunità cavarzerana, ma anche per i territori circostanti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>