VOCE
ROSOLINA
22.05.2021 - 12:44
L'Associazione di Volontariato “Un Cuore da Cavaliere” ha pianificato ed organizzato una giornata di pulizia dei litorali del comprensorio del Comune di Rosolina in concomitanza della manifestazione organizzata a livello Nazionale da Legambiente come data unica per tutti i litorali d'Italia. Spiega Fabrizio Berton, vicepresidente dell'associazione: “Ci siamo uniti oggi a questa manifestazione promossa da Legambiente unendo così le forze ed i nostri volontari con un unico scopo, quello di trasmettere ai cittadini ma soprattutto ai nostri giovani l’importanza del rispetto del nostro ambiente e dei nostri mari. Dopo un piccolo incontro con il Sindaco Franco Vitale ci siamo divisi le zone, Legambiente a nord zona Casoni e foce dell’Adige, mentre la nostra associazione a sud nella zona Marina di Caleri. Durante la nostra camminata ecologica, abbiamo raccolto circa una ventina di sacchi colmi di materiale in prevalenza plastico come microplastiche, bottiglie d’acqua e bibite varie, lattine, residui delle lavorazioni dei molluschi e bivalvi, cassette di polistirolo ed un paio di grossi imballi in plastica a pochi centimetri di profondità che abbiamo rimosso con successo”.
“Come prima data dopo le chiusure dovute all’epidemia credo sia andata benissimo. E' stata un’emozione unica vedere che, insieme a tutti i volontari sono riusciti a partecipare anche i nostri bambini che, liberi dagli impegni scolastici, hanno deciso di unirsi all’evento per dare un senso diverso alla loro giornata che poi con grande entusiasmo non vedono l’ora di poter riportare tutto quello che hanno visto e fatto assieme ai genitori. Ancora una volta voglio ricordare a chiunque viene a soggiornare in queste splendide spiagge del litorale di Rosolina Mare, di pensare ai gesti quotidiani che dovremmo tutti fare, come quello di gettare il semplice mozzicone di sigaretta negli appositi raccoglitori, sapendo che invece molte volte riesce ad essere ingerito anche dai nostri pesci dell’Adriatico uccidendoli - conclude - Avere rispetto del nostro ambiente significa avere rispetto del prossimo ma soprattutto del nostro futuro, quello che un giorno daremo in mano ai nostri bambini. Ringrazio Legambiente di Rosolina e Loreo per la disponibilità e tutti i volontari della nostra organizzazione per la presenza, non posso dimenticare di ringraziare il sindaco Franco Vitale che come primo cittadino, assieme ad alcuni dei suoi collaboratori e dall’assessore all’Ambiente Stefano Gazzola in prima linea, ci ha sostenuto e appoggiato in tutte le nostre manifestazioni dimostrando grande attenzione e sensibilità a tutti i temi sociali in prevalenza dedicati all’ambiente ed al suo rispetto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE