Cerca

UNIVERSITA’

Il corso del Cur per evitare le alluvioni

Iscrizioni entro il 2 giugno, ma aperte fino a settembre per chi arriverà in città dall’estero

Il corso del Cur per evitare le alluvioni

Il Cur amplia il proprio quadro accademico. Come annunciato nelle scorse settimane, l’università di Rovigo ha presentato ufficialmente le due grandi novità in vista dell’inizio, ad ottobre, del nuovo anno accademico; il primo è lo studentato, in fase di ultimazione, che potrà ospitare fino a cento studenti, diventando una nuova casa per chi studia nella nostra città. Il secondo, invece, riguarda un nuovo corso di laurea magistrale che prenderà il via all’ex Celio, sede dello Urban Digital Center Innovation Lab. Nello specifico si tratta del corso di laurea magistrale in “Water and geological risk engineering (Wgre)”, nato con l’obiettivo di formare i nuovi leader globali nelle scienze e nelle tecniche idrologiche e geologiche.

Una nuova offerta formativa presentata con queste parole da Sofia Nicoli, consigliere delegato comunicazione e orientamento del Cur: “E’ una novità assoluta e prestigiosa per Rovigo. Il nostro fiore all'occhiello è quello di supportare gli studenti e siamo in grado di farlo passo dopo passo, così come cercheremo di farlo anche con le nuove matricole di questo corso. E’ un onore ospitare a Rovigo un corso di questa portata”. Il perché di creare questo nuovo corso di laurea è stato spiegato da Marco Marani, responsabile del Centro interdipartimentale di idrodinamica e morfodinamica lagunare dell’università di Padova: “Con un clima in continua evoluzione, è necessario creare operatori specializzati in questo settore. Negli ultimi anni abbiamo notato come siano aumentati esponenzialmente i disastri, il 90% dei quali si possono ricondurre a piene, tempeste o frane. Questo nuovo corso mira a formare studenti in questo ambito”.

Il corso di laurea magistrale in “Water and geological risk engineering” non è a numero chiuso e ha già ricevuto iscrizioni anche dall’estero. Per i residenti in Italia le iscrizioni sono aperte fino al 2 giugno, mentre per chi risiede all’estero fino ai primi di settembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400