Cerca

ADRIA

75esimo anniversario Festa della Repubblica

Il comune di Adria organizza una videoconferenza con Antonio Lodo

75esimo anniversario Festa della Repubblica

L’amministrazione comunale ha messo a punto il programma per le celebrazioni del 75esimo anniversario della Festa della Repubblica che ricorre il 2 giugno 1946, ricorrenza del referendum costituzionale che portò alla fine della monarchia Sabauda e all’instaurazione della Repubblica. In questa occasione è stata scelta una celebre frase di Pietro Calamandrei: “La Repubblica non fu e non doveva essere soltanto un cambiamento di forma di governo: doveva essere, e sarà, qualcosa di più profondo, di più sostanziale: il rinnovamento sociale e morale di tutto un popolo; la nascita di una nuova società e di una nuova civiltà”.

Dunque, il primo appuntamento per mercoledì prossimo è alle 10,15 in piazzetta San Nicola – monumento ai Caduti per la deposizione della corona d’alloro da parte delle autorità cittadine alla presenza dei rappresentanti dei corpi dello stato e delle associazioni combattentistiche e d’arma. La manifestazione sarà in forma ridotta per rispettare le norme anti Covid. Alle 11 videoconferenza sul temaLa Repubblica in Italia, scelta di popolo” con la lectio di Antonio Lodo presidente dell’istituto polesano per la storia della resistenza e dell’età contemporanea Giacomo Matteotti di Rovigo. Durante la relazione ci sarà la lettura di alcuni articoli della costituzione da parte degli studenti. Sono previsti i saluti del sindaco Omar Barbierato e del presidente del consiglio comunale Francesco Bisco; coordinerà Giovanni Beltramini. Parteciperanno anche alcuni rappresentanti del forum giovani. La videoconferenza sarà trasmessa nel canale Youtube del comune attivando il collegamento al sito istituzionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400