VOCE
ADRIA
28.05.2021 - 17:11
“Le tre età della vita”: un murales dedicato al valore della lettura per la comunità e le generazioni è l’opera di Manuela Merlo che impreziosisce i Giardini Zen nell’angolo tra il teatro comunale e la biblioteca dei ragazzi. All’inaugurazione erano presenti il sindaco Omar Barbierato, gli assessori Andrea Micheletti e Sandra Moda, la consigliera Oriana Trombin, i ragazzi del forum dei giovani, il presidente del Csa Simone Mori.
Il tema dell’opera di street art è il libro, legante fondamentale tra le diverse generazioni. “Il fulcro del disegno è la lettura – racconta l’artista romana - che unisce la donna anziana, la mamma e il bambino. Agli anziani è affidato l'importante compito di tramandare il sapere e la saggezza; agli adulti farsi carico della divulgazione e del rispetto di questa importante eredità. Infine c'è l'età della scoperta, della curiosità e della conoscenza, attraverso questi formidabili strumenti che sono i libri”.
L’opera rappresenta la sesta tappa del festival itinerante promosso da Deltarte in Polesine, progetto ideato e curato da Melania Ruggini. “Il tema della IX edizione di Deltarte – sottolinea Ruggini - è la memoria collettiva e il libro rappresenta lo strumento per eccellenza della sua divulgazione. Da gennaio lavoriamo con le amministrazioni del territorio per dare vita a queste opere a cielo aperto e dare agli artisti, dopo un anno di pausa forzata per la pandemia, la giusta dignità professionale. Il nostro festival parte dal basso ed è un importante mediatore culturale tra le comunità del Polesine e le tante professionalità nazionali che mettono al servizio la loro arte per rigenerare luoghi di grande potenzialità, come questi bellissimi giardini in pieno centro città”. Nella settimana di realizzazione dell’opera si sono svolti dei laboratori creativi a tema, organizzati dall’associazione Art Flood e dalla volontaria Maddalena Laurenti in collaborazione con la cooperativa Peter Pan.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE