VOCE
PORTO TOLLE
28.05.2021 - 18:18
Quest’anno la lavanda si sta facendo desiderare. Ebbene sì, il manto viola che un anno fa ha incantato tutti, quest’anno, alle porte di giugno, non c’è ancora. “L’anno scorso a maggio si vedevano già i fiori viola – spiega Enrico Masiero, figlio della titolare del campo, Michaela Friso - Ora ci sono le foglioline verdi ma i fiori no. Quest’anno, oltre ai due ettari già visti a maggio 2020, c’è anche un altro ettaro di lavanda in più. Si trova nel campo a fianco”.
L’anno scorso la lavanda oltre ad avere portato curiosi non solo da tutto il Veneto ma anche da altre regioni, ha anche fatto produrre sacchettini di fiori, oli essenziali, creme da viso, creme da mani, burro cacao. Inoltre c’erano le arnie con le api. E anche in quel caso è stato prodotto il miele di lavanda che è finito subito. “La lavanda non produce tanto polline come le altre colture – continua - Per cui le api ci mettono più tempo a lavorare il prodotto e ne fanno uscire una quantità inferiore”. Insomma, al momento la lavanda non c’è, sta arrivando lentamente, come una diva.
L’anno scorso il campo, che si trova a Ca’ Mello, aveva suscitato tanta curiosità grazie ad un post su Facebook del presidente della regione del Veneto, Luca Zaia. Da quel momento si è scatenato un vero e proprio “pellegrinaggio” verso quel manto viola in pieno Delta del Po. La lavanda aveva mosso la fantasia dei creativi, c’è chi ha girato videoclip musicali, balletti, inscenato un viaggio virtuale, e angoli di benessere in mezzo a quell’angolo di natura incantato. Per non parlare dei fotografi che l’anno fotografata in tutti i modi. Insomma, quest’anno si replica e i campi sono tre. Che dire, ancora una volta il Delta del Po regala qualcosa di bello, da immortalare, intanto sono in molti a fare il conto alla rovescia e attendere metà giugno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE