Ultime notizie
VOLONTARIATO
30.05.2021 - 12:29
Una nuova targa sulla porta d’ingresso nella sede dell’associazione Ail Rovigo odv in via Antonio Buzzolla 23. Infatti nei giorni scorsi è stata posizionata la targa con il nuovo logo Ail e i nuovi orari di apertura dell’ufficio. “La vecchia targa – ricorda la presidente Laura Cassetta – era ormai in uno stato di usura evidentissimo, quindi la sede si presentava in maniera poco decorosa, inoltre il logo era ormai obsoleto perché era quello in auge fino a qualche tempo fa. La nuova targa riporta il logo aggiornato e gli attuali orari della segretaria, presidiata dalla nostra Luana Andrello”.
La targa è stata confezionata dalla tipografia Medici ed è stata donata gentilmente dalla stessa azienda adriese con un apprezzabile gesto di grande generosità nei confronti dell’Ail, alla quale va un sincero ringraziamento di tutta l’associazione. La sezione polesana, con sede ad Adria, intitolata a Sara e Fabio Bellato si prepara a vivere la “Giornata nazionale contro leucemie, linfomi e mielomi” in programma il prossimo 21 giugno. “L’iniziativa fortemente voluta dall’Ail nazionale – sottolinea Laura Cassetta - nasce per far conoscere e divulgare le patologie oncoematologiche che colpiscono molte persone a tutte le età, compromettendo la qualità della vita del paziente e dei suoi familiari. Anche noi dell’Ail polesana nelle giornate di sabato 12 giugno e di domenica 20 giugno saremo impegnati a sensibilizzare le nostre comunità nei confronti di queste patologie”.
Queste, nel dettaglio, le iniziative in calendario. Il primo appuntamento è per sabato 12 giugno, all’ostello Amolara, con un convegno sul tema “Diagnosi avanzata nei linfomi non Hodgkin pediatrici- Stato della ricerca” dove interverranno Marta Pillon, medico del reparto di oncoematologia pediatrica del policlinico di Padova, e la Lara Mussolin, ricercatrice dell’Università di Padova. Si passa a domenica 20 giugno con l’appuntamento a Rovigo: alle 11,30 l’associazione partecipa alla messa in Duomo, al termine Rossella Paolini, primario del reparto di oncoematologia dell’ospedale di Rovigo, illustrerà i progetti sostenuti nel suo reparto da Ail Rovigo in collaborazione con l’Asl 5 Polesana”.
L’Ail ricorda che è possibile sostenere l’associazione con libere offerte: i riferimenti si trovano nella pagina Facebook. Così pure è possibile essere vicini a questo benemerito sodalizio fondato e cresciuto grazie all’impegno e alla determinazione di Marilena e Silvano Bellato, attraverso la destinazione del 5Xmille in sede di dichiarazione dei redditi al codice fiscale 80102390582. Grazie a questi contribuiti l’associazione porta avanti le seguenti attività: cure domiciliari, sostegno alle 73 case Ail, finanziamento della ricerca scientifica, sostegno ai reparti di ematologia, fruizione per i pazienti oncoematologici delle migliori cure del settore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>