VOCE
Chioggia-La voce dei bar
31.05.2021 - 20:21
Andiamo alla scoperta del bar Bahia del parco situato a Borgo San Giovanni, vicino alle scuole. Il titolare Matteo, proprietario anche della Bahia del Sole a Sottomarina e del bar Jolanda a Chioggia, racconta come è nata questa avventura: “Questo bar c’è da molto tempo. Noi siamo subentrati nel 2014 e dal 2017 siamo ufficialmente fissi. Quindi, siamo presenti da circa sette anni. Possiamo dire di aver risollevato il bar dalle ceneri perché il parco vicino era stato abbandonato e frequentato da persone poco raccomandabili”, spiega.
Infatti, nella zona vicino alle scuole di Borgo San Giovanni, è presente un grande parco per i bambini che da molti anni ormai è sede di molti genitori e bambini, per via delle belle giostre che presenta. Ma prima di allora, come ha spiegato Matteo, era solo una grande area verde abbandonata.
“Abbiamo deciso di sistemare tutto per portare ‘al sole’ questo bar, che a mio parere è magnifico perché avendo il parco vicino abbiamo dato vita ad una zona di Borgo San Giovanni, ricca di bambini e famiglie”.
Dopo la scuola, il parco e il bar sono estremamente frequentati, in particolare durante la primavera, proprio perché permettono ai bambini di giocare all’aria aperta e ai genitori di rilassarsi bevendo un caffè. “Diciamo che è un grande punto di appoggio, sia alla mattina per le mamme con le colazioni e sia al pomeriggio per i bambini dove possono venire a giocare e a divertirsi. Offriamo colazioni e paninoteca al pomeriggio… un po’ di tutto ecco”, spiega Matteo.
Non solo: prima della pandemia il bar permetteva anche di realizzare feste di compleanno per i bambini e altre occasioni. “Sicuramente noi nasciamo come parco all’interno del circolo scolastico anche se è stato di grande aiuto pure il palazzetto dello sport per tutte le squadre di pallavolo o basket che venivano a giocare. Eravamo un punto di riferimento per tutti i giocatori e lo siamo tutt’ora”, dice ancora il titolare.
Che aggiunge: “Appena preso abbiamo completamente rinnovato il bar portandolo a nuovo e i primi anni sono stati magnifici perché la gente ha davvero visto e compreso tutto l’impegno che avevamo messo ed era venuta subito a congratularsi. In questo modo, abbiamo acquisito nuovi clienti. Ogni anno abbiamo sempre cercato di fare qualche passo in più, quindi migliorando le attrezzature per i bambini e il parco quindi la gente ha sempre risposto molto bene. Bisogna dire anche che non siamo mai rimasti fermi e la gente di questo se ne accorge”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE