VOCE
OCCHIOBELLO
02.06.2021 - 13:56
“Apprendiamo che il Tpo ha deciso di chiudere l’attività. Tengo a precisare che questa decisione non è stata richiesta dall’amministrazione comunale. Dal 1996 Ferdinando De Laurentis ha gestito per convenzione la Scuola di Teatro Polivalente Occhiobello a fronte di un contributo che ammontava a circa 25mila euro annui, erogati con i soldi del bilancio".
A dirlo è il sindaco, Sondra Coizzi, in una nota, rispondendo così all'associazione Tpo che ha accusato il Comune per la chiusura della scuola, prevista per la fine del mese.
"A Occhiobello la scuola di teatro non chiude - dicono ancora dal Comune - ma rimane a disposizione di qualunque associazione abbia intenzione di utilizzarla: semplicemente, dopo 25 anni di affidamento diretto ci è parso il caso di interrompere questa modalità, permettendo anche ad altri soggetti interessati di poter partecipare ad una regolare gara. Di questo De Laurentis è stato informato da tempo. Comprendiamo lo sfogo umano, ma la cultura è troppo importante per questa amministrazione, pertanto occorre finanziarla oculatamente, considerando che si utilizzano fondi prelevati dalle tasche dei cittadini, i costanti tagli alle risorse e i voluminosi dossier di problematiche lasciate dal passato".
"Al direttore artistico del Tpo - svelano dal Comune - abbiamo proposto di attendere gli equilibri di bilancio di luglio, di predisporsi per la legittima gara di gestione della scuola comunale di teatro e di tenersi per intero gli introiti delle rette degli iscritti: se ha deciso di chiudere forse non ha abbastanza fiducia nell’affluenza di iscrizioni? In 25 anni di successi, come ha egregiamente descritto nei suoi comunicati, non dovrebbe temere nulla. Comunque è un vero peccato il fatto che alla Scuola Tpo, negli anni, fossero iscritti pochi cittadini di Occhiobello: una spesa simile merita una ricaduta più consistente sulla cittadinanza”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE