VOCE
Ciclismo
02.06.2021 - 13:52
I giovani dell’Emic Bosaro sono tornati in gara. Domenica scorsa si è svolta a Dosson di Casier (Treviso), la gara ciclistica denominata “47° Gran premio Fornaci Dosson”. La gara vedeva impegnati, per la Emic, Martino Vangelista, nella categoria Esordienti primo anno (2008), mentre Mirco Selvaggio e Marco Giandoso in quella degli Esordienti secondo anno (2007).
La prima gara degli Esordienti ha preso il via alle 10.30 e ha visto la partecipazione di un centinaio di ragazzi. Martino, al suo esordio nel mondo del ciclismo agonistico, ha iniziato dalle retrovie e, dopo un paio di giri del circuito cittadino, si è portato a ridosso del gruppo principale; poi durante il terzo giro, a causa di una manovra errata e della scarsa esperienza, ha perso il contatto con il gruppo principale ed il suo tentativo di recupero risultava vano, anche a causa dell'elevata velocità degli altri atleti, quindi ha abbandonato la competizione.
Nella seconda gara, iniziata alle 11.30, al via si sono presentati un’ottantina di concorrenti che, sin dai primi metri, si sono dati battaglia con continui cambi di ritmo e accelerazioni soprattutto in vista dei traguardi volanti posti al terzo e sesto giro. I portacolori dell’Emic Bosaro si sono impegnati al massimo e Mirco, alla sua seconda partecipazione, ha dato battaglia sin dai primi metri e lottando con avversari più esperti. Purtroppo, al terzo giro a causa dell’elevato ritardo dai primi c’è stato l’abbandono della gara.
Un discorso a parte merita Marco Giandoso che, grazie sia alla sua preparazione atletica sia alla sua esperienza di gare, è riuscito a guadagnare un esaltante nono posto. Partito e rimasto nella coda del gruppo dei primi ha così potuto conservare le forze per il rush finale ed evitare una rovinosa caduta avvenuta in vista del traguardo durante in penultimo giro che ha coinvolto una ventina di partecipanti, fortunatamente risolta con escoriazioni per un paio di corridori.
Marco, uscito dal gruppo della caduta, si è messo all'inseguimento dei primi riuscendo nell'impresa di agguantare il nono posto con grande soddisfazione da parte sua, dei tecnici Gianfranco Pizzardo, Ettore Menon e di tutti i suoi sostenitori. Inoltre, da rilevare la presenza del presidente provinciale Fci di Rovigo Mirvano Mazzetto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE