VOCE
Il premio
03.06.2021 - 15:50
ROVIGO - Una volta erano le cose di tutti i giorni: uscire a passeggiare, organizzare una gita, fare un pranzo con i propri familiari. Per un anno sono state un sogno da riconquistare, oggi sono la speranza di ritorno alla normalità. E' la pandemia vista dagli ospiti della comunità "Il Diamante", gestita da Abilo a Rovigo, nel racconto che ha vinto il premio per la narrativa del concorso "Ieri, oggi e domani", promosso dall'associazione Pianeta Handicap.
Il testo si intitola "Ahhh…che bei tempi…" e ripercorre con semplicità i cambiamenti drastici e perfino drammatici dell'ultimo anno e mezzo, che ha visto la comunità per persone con disabilità rimanere vittima della pandemia e delle sue conseguenze: la più dura è stato l'isolamento, la necessità di mantenere le distanze, la lontananza dalle famiglie. A ricordare come il prezzo più duro della pandemia sia stato pagato dalle persone più fragili.
Un anno superato grazie all'impegno quotidiano delle molte figure professionali che operano nella comunità e che hanno cercato di alleviare il peso delle restrizioni e delle paure. "Quando sconfiggi il nemico ne esci migliorato - si legge nel testo -. Noi dobbiamo solo ringraziare i nostri angeli che ci hanno tenuto la mano e fatto uscire da quel buco nero chiamato virus". La narrazione è stata scritta dagli ospiti de "Il Diamante", la comunità in via Bramante, guidati dalle educatrici Stefania Conselvan e Francesca Spadon. A ritirare il premio con loro il supervisore di Abilo, Francesco Merlo.
Il concorso "Ieri, oggi e domani" è stato promosso dall'associazione Pianeta Handicap di Rovigo proprio per raccontare "storie che partendo da dove eravate ieri, riflettano sul presente e immaginino il futuro insieme a noi", dando voce in particolare a persone con disabilità e volontari di associazioni attive in questo ambito. Per Abilo è stata una preziosa opportunità per raccontarsi, dopo un anno difficile, di radicali cambiamenti e perfino di sofferenze.
Abilo è nata, infatti, sul finire del 2020 dall'incubatore d'impresa di Zico: un'impresa sociale pensata innanzitutto per dare continuità a due importanti progetti rivolti a persone con disabilità, le comunità "Il Diamante" e "Il Rubino", nel quartiere Commenda di Rovigo. Ma soprattutto per fare crescere questi progetti con nuove idee e prospettive.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE