VOCE
04.06.2021 - 16:37
L’estate è già qui e con il cambio di stagione, cambiano anche le abitudini culinarie degli italiani. O meglio, cambia la forma ma non la sostanza. Il tonno in scatola ad esempio si conferma il principe indiscusso sulle nostre tavole.
Durante le prime settimane della pandemia il consumo di tonno in scatola è aumentato del 33,6%. (Ricerca condotta da Doxa per conto di Ancit, Associazione Nazionale Conservieri Ittici e delle Tonnare). La versatilità del tonno in scatola non smette di stupire e gli italiani continuano a sceglierlo: è un alimento pratico, è sano, veloce da cucinare sia cotto che crudo, ed è un alimento con un buon rapporto qualità/prezzo. Un’indagine sui consumi degli Italiani condotta dall’Istituto Ixè per l’Osservatorio Nutrizione e Benessere (con possibilità di risposta multipla), ha evidenziato che con il 64% la facilità di consumo è la caratteristica preferita dai consumatori più giovani, per il 51% i motivi di scelta del tonno sono legati al sapore/gusto, il 32% valorizza la sua estrema versatilità in cucina e per il 25% degli intervistati il tonno è un prodotto che ha un buon rapporto qualità-prezzo.
La comoda scatoletta monoporzione garantisce un utilizzo veloce e la comodità di poterlo portare nello zaino durante un’escursione in montagna, o può restare nella dispensa della casa al mare grazie alla sua lunga conservazione. Il tonno in scatola può essere conservato sott’olio, tipologia preferita dal 63% dei consumatori, o al naturale.
Il tonno in scatola Altomar è un marchio dell’azienda italiana Airone Seafood (sede a Reggio Emilia). L’azienda fa dell’elemento qualità il suo pilastro fondamentale. Per il tonno in scatola Altomar vengono utilizzate solo le pregiate carni del Tonno Pinne Gialle, e il pescato è lavorato a mano direttamente sul luogo di pesca. A garanzia della sostenibilità le certificazioni Dolphin Safe e Friends of the Sea.
Tra i prodotti Altomar, il filetto in vetro ed il trancio intero in scatola sono un “must have” per scatenare la fantasia in cucina. Che ne pensate di un Fishburger di Trancio Altomar con valeriana e maionese? Un piatto unico da gustare con gli amici, magari davanti ad una partita o un bel film, oppure per una festa in famiglia su una tavola colorata.
Ecco dove puoi trovare i prodotti Altomar in Veneto: Mega, Emi, Emisfero, Guarnier, Cash And Carry, Hurra, A&O, Famila, Supermercati Martinelli, Spak Supermercati e Prix.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE