VOCE
LE NUOVE REGOLE
05.06.2021 - 17:03
Nuovo, decisivo passo verso il ritorno alla normalità: da domani il Veneto (e quindi anche il Polesine) torna in zona bianca. Il che significa il venir meno dei divieti. Una decisione che chiaramente soddisfa il mondo economico. Maurizio Franceschi, direttore di Confesercenti Metropolitana Venezia Rovigo, vede con positività questa decisione.
“Si torna gradualmente alla ‘quasi’ normalità - dice - la Banca d’Italia prevede un aumento del prodotto interno lordo nel 2021 di oltre il 4%. Ciò significa che la ripresa economica ci sarà. Grazie a ciò e al Recovery Plan si tornerà alla fase pre Covid, allo sviluppo dell’economia e del prodotto interno lordo. Ci sono nuove opportunità per le imprese, i consumi interni riprendono, il turismo sta ripartendo con grande velocità. Tutto ciò nell’ambito di una campagna di vaccinazione che sta andando bene e ha prodotto risultati che ci portano in zona bianca. Vediamo finalmente la luce in fondo al tunnel, le imprese devono ritrovare l’ottimismo. E dobbiamo auspicare che i consumatori tornino ad avere fiducia, così da riprendere a fare acquisti. Anche perché nel periodo della pandemia sono aumentati i risparmi, mentre adesso la gente ricomincia a spendere”.
Ma attenzione. “I ristori - avvisa - non sono sufficienti. Ma ormai non ha senso parlare di ristori. Guardiamo, invece, a come si può riprendere il Paese e diventare competitivo. Ciò attraverso le riforme, come quelle della semplificazione in materia di pubblica amministrazione, giustizia, che deve funzionare, e fisco, dato che auspichiamo un abbassamento delle tasse. Una ripresa legata chiaramente anche alle risorse che derivano dal Recovery Plan”.
La conclusione, però, è all'insegna dell'ottimismo: “La luce c’è, dobbiamo essere ottimisti. Gli imprenditori sono fiduciosi e sono pronti ad affrontare la sfida”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 