Cerca

IL LIBRO

L’America del rider con la penna

Daniele Donin, di Chioggia, è al suo secondo libro di viaggi e avventure

L’America del rider con la penna

Daniele Donin

Secondo libro per il giramondo Daniele Donin. Classe 1980 e dottore in Conservazione dei Beni Culturali, Daniele in sella alla sua Bmw Gs ha attraversato in solitaria le strade di più di 80 Paesi di quasi tutti i continenti.

Nel 2015 ha scritto “Le strade e i giorni”, il suo primo lungo racconto di un viaggio in Asia: è gratuitamente scaricabile da internet perché, come dice lui stesso, quella storia non può avere un prezzo ed essere venduta, in quanto parla di emozioni che a lui sono state semplicemente donate proprio dalla strada e dal viaggio.

In questi giorni è uscito il suo secondo libro “Il respiro della strada. La mia America” i cui proventi dalla vendita saranno interamente destinati ai progetti di “Bambini nel Deserto”, una Onlus che opera attivamente nell’Africa Occidentale.

Daniele nel mondo del motociclismo di viaggio è senz’altro considerato un avventuriero dei giorni nostri, dotato però di una sensibilità fuori dal comune sviluppata proprio grazie alle inevitabili riflessioni che nascono in chi viaggia misurandosi solo con se stesso e i propri limiti.

Una sensibilità che lo ha portato addirittura ad acquistare un terreno a Canal di Valle abbandonato, dove ogni weekend di ritorno da Varese (dove attualmente vive) passa ore a piantare un albero dopo l’altro per farlo diventare, un giorno, un nuovo polmone del territorio.

Nel suo libro Daniele racconta il viaggio in solitaria che lo ha portato dall’Alaska fino a New York attraversando tutto il Nord America. Nel volume, edito da Minerva, Donin non racconta solo del presente, ma trova il modo di mettere in connessione il contesto in cui si trova con quello del suo passato, operando un lavoro di ricostruzione e definizione della propria percezione delle cose.

Uno dei tantissimi viaggi che il giramondo chioggiotto ha fatto durante la sua vita. Basti pensare che, una volta arrivato a New York, si è spinto a sud attraversando l’America Centrale e raggiungendo la Colombia. L’ennesima incredibile avventura che è stata addirittura raccontata in una serie video da Roadbook.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400