Cerca

FICAROLO

Una rinascita mozzafiato

L'associazione Il Carmine presenta il progetto di restauro per il piccolo oratorio di Vallicella

Una rinascita mozzafiato

Torna al suo originario splendore il chiesino di Vallicella. “Un incontro fortuito. Uno scatto fotografico del piccolo oratorio dedicato alla Beata Vergine del Rosario avvolto da un’edera rigogliosa fiammante dei colori autunnali. Due chiacchiere con la signora Monica Migliari proprietaria. Una volontà condivisa di ripristinare, per quanto potesse essere possibile, una dignità formale al luogo di culto e di un cuore ritrovato”. Queste le parole con le quali l’architetto Massimiliano Furini ci ha descritto l’ultimo atto dell’associazione Il Carmine che, a distanza di quasi due anni dal suo scioglimento istituzionale ma formalmente ancora vivace in paese, decide di fornire mezzi e risorse per il raggiungimento di un traguardo comune.

“L’instancabile e propositivo lavoro dei coniugi Calza, Ivo e Natalina, che accolgono la mia proposta e come in tutti gli anni di associazione, a testa bassa, operano in un silenzio assordante – prosegue Furini - L’aiuto di altri amici, tra cui voglio menzionare Davide Zennaro, sempre pronti a fornire una mano. Venti giorni circa di lavoro a fasi alterne per liberare dall’edera le murature, ripristinare la tenuta del tetto, riposizionare l’altare rovinosamente caduto, realizzare porta cortiliva e chiusure, donare e riposizionare un'icona di Maria e la consegna ai proprietari delle chiavi per l’accesso”.

Un restauro inatteso ma che ha trovato la condivisione e l’apprezzamento non solo della piccola frazione di Vallicella, ma di tutto il Comune rivierasco. “Ora si resta in attesa di potere recitare in una sera estiva, in accordo e con la presenza del parroco don Massimo Guerra, il Santo Rosario – conclude Massimiliano Furini - facendo rivivere, a distanza temporale di molti anni, l’anima del piccolo oratorio ficarolese”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400