Cerca

lavori pubblici

Vigili in via Marconi a primavera

L'assessore Favaretto: “Con l’avanzo di bilancio faremo rotatorie, piste ciclabili, ma dipende dalle risorse per il settore”

Vigili in via Marconi a primavera

Viale Marconi, ex sede di Giurisprudenza

“Con l’avanzo di bilancio faremo rotatorie, piste ciclabili, ma dipende dalle risorse per il settore”

Polizia locale in viale Marconi entro la primavera 2022. E’ la nuova tempistica per il fine lavori dell’immobile di via Marconi destinato a diventare la nuova sede della polizia locale di Rovigo e ad ospitare gli uffici dei servizi sociali del Comune. A fissare la scadenza l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Favaretto che annuncia per l’estate, o al massimo l’autunno, l’apertura del cantiere dei lavori. La riqualificazione dell’immobile di viale Marconi, che per anni ha accolto aule del Cur di Rovigo, è uno dei punti centrali di questi primi anni di amministrazione Gaffeo, permetterà, infatti di riqualificare un immobile del Comune, dare una nuova e più dignitosa sede al corpo dei vigili urbani e, infine, risparmiare sul canone di affitto annuo degli attuali uffici dei servizi sociali in viale Trieste. Con la nuova sede, infatti, il trasferimento in viale Marconi porterà un minore esborso, da parte del Comune, di circa 70mila euro all’anno.

Per quel che riguarda il più grande progetto di riqualificazione, quello dell’ex ospedale Maddalena, invece, i tempi saranno più lunghi. Occorre prima terminare la fase progettuale e solo alla fine dell’anno, o all’inizio del 2022, sarà possibile passare all’affidamento degli appalti e in seguito all’apertura dei cantieri legati al bando Periferie, con un finanziamento complessivo di oltre 13 milioni di euro.

Nel frattempo il settore lavori pubblici si prepara a portare in giunta proposte di opere viarie, in grado di utilizzare parte dell’avanzo di bilancio da 4,8 milioni di euro. Fra le priorità più volte indicate dall’assessore ci sono la realizzazione di oltre 10 chilometri di piste ciclabili, tra cui quella per Grignano e quella per il polo natatorio. Quindi alcune rotatorie per eliminare punti neri della viabilità, fra cui quella all’incrocio di via Martiri di Belfiore con la strada provinciale per Ceregnano e quella di via Concilio Vaticano.

“Il fatto è - spiega Favaretto - che entro i prossimi giorni dovremo stabilire quanto dell’avanzo di amministrazione sarà destinato a opere pubbliche. A quel punto potremo partire con la progettazione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400