Cerca

ADRIA

Orienteering in centro città

Dopo una pausa forzata, ritorna l'orienteering con ospiti d'eccezione

Orienteering in centro città

Una visita alla città etrusca davvero particolare e… di corsa. Infatti domenica prossima nel centro cittadino, a partire dalle 10.30, si svolgerà una serie di gare di orienteering, valevoli per il campionato regionale Veneto ed Emilia Romagna. Sono attesi oltre 150 atleti, suddivisi in diverse categorie dai 10 anni agli over 50, per sfidarsi lungo le vie del centro storico.

L'orienteering è una disciplina che si svolge all'aria aperta in cui fisico e mente collaborano: si corre con cartina e bussola alla mano per completare il percorso assegnato nel minor tempo possibile, scegliendo la strada migliore per raggiungere tutti i “check point” disposti lungo il percorso, riportati sulla mappa ed evidenziati da “lanterne” arancioni, poste sul luogo poco prima della partenza.

Così per la seconda volta, dopo la pausa forzata dell’anno scorso a causa della pandemia, l’orienteering arriva ad Adria grazie alla collaborazione tra l’associazione adriese 45° Parallelo outdoor, con Ramona Pregnolato e Moreno Dentello impegnate a promuovere l’orienteering nel Bassopolesine, e la polisportiva giovani Masi di Casalecchio di Reno, squadra di orienteering tra le più forti d’Italia, spesso ai vertici delle classifiche nazionali, sia assolute che giovanili. Dopo il successo dell’edizione del 2019, che ha visto anche la partecipazione di oltre 70 studenti del polo liceale Bocchi-Galilei, quest’anno ci saranno dei partner d’eccezione: Alessio Tenani, più volte in nazionale con la maglia della forestale, pluricampione italiano e campione d’Europa nella squadra nazionale nel 2016 sarà direttore di gara, mentre Samuele Curzio, anch’egli più volte campione italiano, è l’esperto tracciatore del percorso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400