Cerca

SCUOLA SUPERIORE

E’ la notte prima degli esami

Inizia domani la maturità per diverse centinaia di studenti polesani, ancora in regime Covid

E’ la notte prima degli esami

“Notte prima degli esami, notte di lacrime e preghiere”. Sono due frasi della celebre canzone di Antonello Venditti, che ha accompagnato tante generazioni di giovani, tra cui i polesani, che si apprestano ad affrontare gli esami di maturità. Quella di oggi è proprio la notte prima degli esami per gli studenti del quinto anno, che domani, dalle 8.30, affronteranno la maturità, così da chiudere il ciclo di studi delle scuole superiori.

Sono diverse centinaia gli studenti e le studentesse che, in Polesine, si sono preparati ad affrontare la prova orale (non c’è lo scritto quest’anno), scaglionati dalla lettera dell’alfabeto sorteggiata in ogni scuola. Molti di loro si sono anche vaccinati per poter riconquistare un pezzo di libertà, stremati da un altro anno di pandemia e dalle lezioni a distanza. Nell’ultimo mese e mezzo sono tornati in classe e hanno toccato con mano la differenza tra una scuola fatta di computer, connessioni, microfoni, cuffie, e una che si nutre di sguardi, presenze, gesti, toni di voce. Questo esame sarà più leggero, come lo scorso anno, ma, come ha assicurato più volte il ministro Patrizio Bianchi, “sarà un esame di maturità vero e pieno, non all’acqua di rose o di emergenza”.

Ci sarà da osservare il protocollo di sicurezza anti Covid, siglato tra il ministero dell’Istruzione e i sindacati, ma che sostanzialmente ricalca le regole dello scorso anno. La distanza necessaria tra studenti e commissione deve essere di due metri, come consigliato dall’Istituto superiore di sanità. Le mascherine sono obbligatorie e devono essere di tipo chirurgico. I maturandi potranno avere un solo accompagnatore al seguito, dovranno arrivare a scuola 15 minuti prima dell’orario della convocazione e uscire subito dopo aver sostenuto l’esame. I locali degli istituti dovranno essere arieggiati ma non sanificati con procedure apposite: basta l’ordinaria pulizia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400