Ultime notizie
Chioggia
14.06.2021 - 20:08
Il Consorzio di promozione turistica “Lidi di Chioggia” e l’Associazione albergatori di Sottomarina promuoveranno i gioielli della Diocesi. E' stato infatti firmato uno storico protocollo d’intesa alla presenza di monsignor Francesco Zenna come rappresentante dalla Diocesi di Chioggia e della Fondazione Santi Felice e Fortunato. Il Consorzio e l’Asa si sono impegnati a far conoscere al mondo turistico alcuni dei siti più ricchi e importanti della città come il museo Diocesano, la torre dell’orologio di Sant’Andrea, la pinacoteca della Santissima Trinità ed il monastero di Santa Caterina.
“Si tratta di un punto di partenza - spiega il presidente dell’Asa Giuliano Boscolo Cegion - della promozione turistica, culturale e religiosa del territorio. Ci abbiamo lavorato per molto tempo. E’ infatti dal 2019 che il progetto è in fase di elaborazione e in pratica ci dà la grande possibilità di promuovere il polo museale del territorio clodiense tramite i nostri canali di promozione turistica. Verrà proposto ai turisti un biglietto unico per accedere a tutti i musei della Diocesi della durata di una settimana. Siamo molto felici di poter essere, attraverso il Consorzio e l’associazione albergatori, lo strumento di divulgazione dei gioielli della nostra Diocesi. Abbiamo già pronta una brochure multilingue che distribuiremo massicciamente in città. Online la promozione dell’iniziativa è già iniziata e cercheremo di arrivare, nel più breve tempo possibile, all’emissione del biglietto anche via web, magari al momento della prenotazione della vacanza da parte del turista. Il biglietto unico è comunque già disponibile e ritirabile nel polo museale della città. Una grossa occasione per dare la giusta luce a questi siti di grandissima importanza e anche per proporre qualcosa di nuovo ai nostri clienti”.
Soddisfatto anche il presidente della Fondazione Santi Felice e Fortunato monsignor Francesco Zenna: “è un momento importantissimo e significativo del processo di promozione delle ricchezze artistico, storico e culturali del nostro territorio e non possiamo che ringraziare il Consorzio Lidi di Chioggia e l’Asa per questa preziosa collaborazione”. Il protocollo è stato firmato dal presidente dell’Asa Boscolo, dal vice presidente del Consorzio Lidi di Chioggia Paolo Boscolo Nale e da monsignor Zenna per la Fondazione e la Diocesi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>