Cerca

VILLADOSE

Sandy e Riccardo, i campioni di ballo di Villadose

I due giovanissimi stanno ottenendo grandi vittorie, conquistando premi e medaglie

Sandy e Riccardo, campioni di ballo

“Colui che danza cammina sull’acqua e dentro una fiamma”, ha detto il poeta Federico Garcia Lorca ed è la quotidiana realtà di Sandy Fiore, 13 anni, e Riccardo Malin, 14 anni che frequentano la terza media a Villadose. Sono due giovanissimi ballerini di Villadose che stanno conquistando, in questi giorni di giugno, medaglie e premi a ripetizione. Seppure impegnati con la preparazione per gli esami di terza media, hanno partecipato alla loro prima competizione federale che si è svolta a Torino “Todance Festival di danze caraibiche” il 5 e 6 giugno. Lì hanno ballato la combinata salsa on two, la salsa cubana, merengue, bachata in un turbinio di emozioni e di passione ed hanno conquistato, rispettivamente, otto e sette medaglie. Super contenti hanno ottenuto anche il pass per il Summit di Miami, Stati Uniti, che si svolgerà a gennaio del prossimo anno.

Quest’ultimo anno è stato difficile per molti aspetti, ma i giovani ballerini hanno dedicato anima e corpo agli allenamenti, spesso svolti singolarmente, anche per 7 ore al giorno. La scuola di danza è scuola di vita per Sandy e Riccardo, che conoscono, fin da piccoli, quanto siano importanti la costanza e la dedizione per vincere. Proprio sabato scorso la notizia di altre vittorie all’evento milanese “Salsanamà Italia” svoltosi a Milano presso il Camana del grande maestro Fernando Sosa, dove Sandy Fiore ha vinto il primo premio nella categoria Amatori prima volta donne e Riccardo il secondo premio nella categoria Amatori prima volta uomini nella competizione individuale, per la quale si sono dovuti preparare su 112 brani, su brani estratti a sorte ballati con i passi della salsa.

La comunità di Villadose sta seguendo con entusiasmo i successi dei due giovani ballerini. Sandy Fiore poi è figlia d’arte: la mamma, Marika Frigato, con il papà Rossano Fiore e la sorella Pamela Frigato, tutti maestri di ballo, hanno costituito la famosa scuola di danza “Fuego Latino” con sede in paese, sono vincitori di vari premi a livello nazionale, si sono esibiti in Italia e all’estero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400