Cerca

BORGO SAN GIOVANNI

La rotonda è ora funzionante

Conclusi i lavori nell'incrocio di Chioggia che causava troppi incidenti

La rotonda è ora funzionante

E’ già funzionante la rotonda di Borgo San Giovanni davanti al supermercato Eurospar. Gli operai ora sono al lavoro nella parte interna per realizzare l’ampliamento del parcheggio del supermercato che ha finanziato l’opera per sistemare il pericoloso incrocio che porta da via Granatieri di Sardegna al cavalcavia per Sottomarina o per raggiungere la statale Romea. Operativi da circa due mesi e dal 7 al 9 giugno hanno lavorato anche in notturna per poter predisporre la strada al cambio di viabilità.

La zona è stata teatro in passato di tantissimi incidenti, anche mortali. Solo qualche anno fa morì una chioggiotta in bicicletta urtata da un'auto a sua volta colpita da un automobilista che aveva fatto un’inversione a U vietata per raggiungere il cavalcavia. Una rotonda di cui si parla da almeno 6 anni. Allora l’assessore ai lavori pubblici era Riccardo Rossi e, alla sua porta, bussarono i vertici della Despar che proposero al comune uno scambio.

Vicino all’incrocio era infatti in allestimento il nuovo supermercato Eurospar che avrebbe sostituito il supermercato Pam. Un ampliamento del parcheggio in cambio della realizzazione della rotonda che eliminasse il pericoloso incrocio. Per il comune 168 mila euro di risparmio. Questa la proposta che però, per ben 6 anni, è rimasta nel cassetto dei lavori pubblici, bloccata dalla burocrazia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400